Matteo Santipolo

È professore ordinario di didattica delle lingue moderne presso il Dipartimento di Studi Linguistici e letterari dell’Università di Padova.
Nato il 24 gennaio 1971 a Rovigo, dove ha conseguito la maturità presso il Liceo Scientifico “P. Paleocapa”. Dopo avere studiato per alcuni semestri presso le Università di Warwick e Reading in Gran Bretagna ed in Germania si è laureato cum laude in Lingue e letterature straniere presso l’Università Ca’ Foscari Venezia con una tesi di socio-fonetica sul dialetto di Londra, un estratto della quale è stato pubblicato negli Annali di Ca’ Foscari. Ha quindi conseguito, presso la medesima Università, il Master ITALS in Didattica e promozione della lingua e cultura italiane a stranieri. Ha frequentato il dottorato di ricerca in Linguistica presso l’Università di Pisa, con lunghi periodi di studio in Sudafrica, e dal 2002 al 2005 è stato ricercatore di didattica delle lingue moderne presso l’Università di Bari.
Dal 2014 è membro del Comitato Scientifico Organizzativo del PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) presso la sede centrale di Roma della Società Dante Alighieri e dal 2015 è membro del Consiglio Direttivo della Società italiana di Didattica delle lingue e linguistica educativa (DILLE), di cui è stato anche co-fondatore.
È stato Visiting Professor presso la University of Melbourne (Australia), la University of KwaZulu Natal di Durban (Sudafrica), la University of Malta, la Tribhuvan University di Kathmandu (Nepal), la Universidad Nacional de Tucumán (Argentina), la Eötvös Loránd University, Budapest (Ungheria) e la Universität Hamburg (Germania).
È stato per 10 anni docente di Lingua e Linguistica inglese presso l’Università Ca’ Foscari Venezia e direttore editoriale della Rivista ITALS. Didattica e linguistica dell’italiano come lingua straniera. È membro dei Comitati Scientifici di molte riviste e collane di glottodidattica e linguistica italiane ed internazionali.

Dal 2017 è direttore della rivista RILA. Rassegna italiana di linguistica applicata, fondata dal Renzo Titone nel 1969.
Dal 2007 è socio ordinario dell’Accademia dei Concordi di Rovigo.
I suoi principali ambiti di ricerca riguardano la didattica delle lingue moderne (in particolare italiano L2/LS, inglese e spagnolo), la didattica degli aspetti sociolinguistici nelle lingue straniere, la sociolinguistica, la politica linguistica e il rapporto tra la Folk Linguisticse la glottodidattica.
Ha tenuto corsi, seminari e conferenze, in quasi 40 paesi.
È autore di oltre centotrenta pubblicazioni scientifiche (tra monografie, curatele, articoli e recensioni) in sedi nazionali ed internazionali.
Nel 2014 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie dal titolo Sull’altra sponda della notte.
Contatta Matteo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Matteo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Matteo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Matteo
CVWikipedia
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004