bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Orazio Carpenzano

Ordinario di Progettazione nella Facoltà di Architettura di Sapienza Università di Roma.
Preside della Facoltà di Architettura dal 2020, già Direttore del Dipartimento di Architettura e Progetto (2016-2020).
Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Architettura Teorie e Progetto e Direttore della Scuola di Dottorato in Scienze dell’Architettura. Progetti e scritti appaiono su pubblicazioni e riviste nazionali e internazionali. Tra le sue più recenti realizzazioni, il Fellini Museum di Rimini, il nuovo Corso Trento e Trieste a Lanciano, la Piazza delle Pietre d’Italia (primo stralcio del Museo Diffuso della Grande Guerra) a Redipuglia e l’allestimento per la mostra Comunicare la Democrazia.
Stampa e opinione pubblica alle origini della Democrazia, presso la Sala della Regina in Montecitorio.
Oltre a ricerche di progettazione urbana incentrate soprattutto sulla condizione contemporanea della città, ha intrapreso traiettorie più complesse e originali sull’intersezione tra architettura, arte e nuove tecnologie.
Ha ideato ArchiDiAP di cui è direttore editoriale e l’evento “Roma come stai?” e conduce le conversazioni di Architettura a Palazzo Venezia, all’interno della manifestazione VIVE (già ArtCity) curata dal Polo Museale del Lazio.
È autore di oltre cento saggi sui temi delle teorie e tecniche della progettazione architettonica e urbana e, tra le altre pubblicazioni, di: Raffaele Panella, Collana Maestri Romani, LetteraVentidue 2021; Il Colosseo, la piazza, il museo, la città, Collana DiAP PRINT, Quodlibet 2021, Roma tra il fiume, il bosco e il mare, Collana DiAP PRINT / PROGETTI, Quodlibet 2019; Lo storico scellerato, Collana DiAP PRINT / TEORIE, Quodlibet 2019; Roma in movimento. Pontili per collegare territori sconnessi, Collana DiAP PRINT / PROGETTI, Quodlibet 2019; Qualcosa sull’architettura. Figure e pensieri nella composizione, Collana DiAP PRINT / TEORIE, Quodlibet 2018; La dissertazione in Progettazione architettonica. Suggerimenti per una tesi di Dottorato, Collana DiAP PRINT / TEORIE, Quodlibet 2017. Oltre a sviluppare una proficua e costante attività pubblicistica, è consulente per l’architettura di Enti e Istituzioni Pubbliche. Dirige e coordina gruppi di ricerca ed è curatore di mostre e convegni d’architettura nazionali e internazionali.
Pubblicazioni
Fotografie [1]
Immagine
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004