Paolo Colantonio si è laureato in Ingegneria elettronica (massimo dei voti e lode) nel 1994 e ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Telecomunicazioni e Microelettronica nel 2000 presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
È stato ricercatore dal 1999 e dal 2002 è professore associato di Elettronica presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Dal 2004 è vicepresidente del Consorzio ARES (Applied Research and Engineering for Space) e dal 2006 membro del Comitato di Gestione del MECSA (Microwave Engineering Center for Space Applications).La sua attività di ricerca si è sviluppata principalmente nel campo della elettronica delle microonde, con particolare interesse nelle aree: caratterizzazione e modellistica di dispositivi attivi e passivi; metodologie di analisi per circuiti non lineari; metodologie di progetto di amplificatori di potenza ad elevata efficienza.Ha partecipato a diversi programmi di ricerca europei (ESPRIT IV – 21404 EDGE, REVE “Real-Virtual Erasmus”, TARGET-NoE) e italiani (PRIN 2000 e 2005), a progetti dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ed Italiana (ASI), ed è stato responsabile di contratti industriali nazionali e internazionali.
Il prof. Colantonio ha pubblicato oltre 160 contributi scientifici, un libro (High Efficiency RF and Microwave Solid State Power Amplifiers, Wiley 2009), due capitoli di libri e due contributi su “Encyclopedia of RF and Microwave Engineering” (Wiley 2005).
È revisore di riviste internazionali (IEEE MWCL, IEEE Tans. on MTT, IEEE Trans. on CS, IEEE Trans. on ED, IEEE Trans. on AES, Solid-State Circuits, IJRFMiCAE, PIER & JEMWA) e contribuisce alla revisione delle principali conferenze nel settore dell’elettronica per alte frequenze (EuMC, EuMIC, APMC, MiKON, COMITE, ISMOT, INMMIC, ISMOT).
È membro dell’Editorial Board di Int. J. of Microwave Science and Technology, The Scientific World Journal e Journal of Engineering.