bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Pietro Montani

1987-1993: Professore associato di Estetica nell’Università di Urbino. Dal 2000 è Professore ordinario di Estetica presso il Dipartimento di Filosofia della “Sapienza” Università di Roma. È stato direttore del Master “Il ruolo delle arti nelle nuove professioni” e ha presieduto il corso di laurea triennale in Filosofia presso in medesimo Dipartimento. Dal 1997 al 2003 è stato membro del Collegio docenti del Dottorato di ricerca in Filosofia (Estetica) con sede amministrativa presso l’Università di Bologna. Dal 1999 al 2003 ha fatto parte del corpo docente della Scuola Nazionale di Cinema (CSC).
Attualmente è membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Filosofia della “Sapienza” Università di Roma. È membro del Comitato di garanzia della Società italiana d’Estetica. Fa parte del comitato scientifico della «Rivista di Estetica», di «Carte semiotiche» e della rivista on line «Images ré-vues». Ha tenuto corsi e seminari presso diverse Università italiane e, come Directeur d’études associé, presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi. Ha coordinato i seguenti convegni internazionali di studio: “Roman Jakobson: linguistica e poetica”, Università di Roma “La Sapienza”, 1986; “S. M. Ejzenstejn. Oltre il cinema: le figure, le forme, il senso dell’immagine”, La Biennale di Venezia, 1990; “Le forme del pensiero attraverso le immagini - Aby Warburg: 1866-2001”, Università di Roma “La Sapienza”, 2001; “Fiat Imago, Pereat Mundus”, Università di Roma “La Sapienza”, 2010; “The possible Dwelling”, Ravello, Auditorium O. Niemeyer, 25-27 maggio 2013. Ha coordinato, in qualità di responsabile scientifico, l’unità di ricerca su «Estetica e filosofia pratica» afferita al Programma di ricerca scientifica di interesse nazionale cofinanziato dal MURST (1999) “Ripensare l’estetica”. È curatore scientifico dell’Edizione italiana della Opere Scelte di S. M. Ejzenstejn (Marsilio Editori, Venezia, 8 voll., 1981-2007). È stato coordinatore scientifico nazionale del progetto di ricerca PRIN 2009 “Etica ed estetica”. Nel 2014 è risultato vincitore del progetto “Awards” intitolato “Interactive Imagination”.
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004