Renato Della Volpe

Renato della Volpe, professore associato di Macchine presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha iniziato la sua attività di docente nel 1971 nell’Università di Cagliari, presso la quale ha tenuto per quattro anni il corso di Fisica Tecnica in qualità di incaricato; successivamente ha tenuto il corso di Motori per Autotrazione nell’Università di Napoli presso la quale, da professore associato, svolge dal 1980 il corso di Macchine attualmente rivolto agli allievi ingegneri meccanici. Contemporaneamente, ha tenuto per più di un decennio il corso di Macchine presso l’Università di Salerno e successivamente presso la Seconda Università di Napoli.
Per quanto riguarda l’attività di ricerca, attestata dalla pubblicazione di alcune memorie scientifiche, questa si è svolta inizialmente nell’ambito dei motori a combustione interna collaborando, nel settore dell’alimentazione fluidica, con il prof. Mariano Migliaccio che già da anni portava avanti ricerche e sperimentazioni in tale campo. Più intenso è stato l’interesse per l’attività didattica che si è concretizzata, negli anni, con la pubblicazione dei testi Macchine, Esercizi di Macchine, Analisi Energetica ed Exergetica della Compressione e dell’Espansione editi da Liguori, nonché, in collaborazione con il prof. Mariano Migliaccio, del testo Motori a Combustione Interna per Autotrazione anch’esso edito da Liguori.
Contatta Renato
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Renato
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Renato
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Renato
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche