bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Roberto Sinigaglia

Roberto Sinigaglia è nato a Novara il 7 dicembre del 1945 è professore ordinario di storia dell’Europa Orientale, presso Università degli Studi di Genova, sua città d'adozione. Iscritto alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'ateneo ligure partecipa al nascente Movimento Studentesco che darà vita al '68, una passione verso la politica che continua a coltivare. Oggi è direttore del Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia, Geografia (DAFIST) della stessa università ligure. Nel 2012 è diventato direttore del Centro internazionale degli studi italiani - un centro di alta formazione di cultura italiana che ogni anno tiene dei corsi frequentati da studiosi provenienti da ogni parte del mondo. Inoltre è fondatore-presidente del Centro studi dell'Europa Orientale. Specializzato in studi sulla Russia moderna e contemporanea (in particolare su i secoli XVII e XVIII). Nel 1995 ha partecipato all'organizzazione della prima visita in Italia di Michail Gorbačëv da ex premier dell'Unione Sovietica. Nel suo lavoro di storico la società russa viene analizzata alla luce delle teorie marxiste ma sempre con una forte criticità verso l'allora dominante ortodossia sovietica. Tra i suoi interessi di studio c'è anche la questione ebraica così come si è venuta a delineare dopo il secondo conflitto mondiale. Ha fatto parte delle redazioni di alcune importanti riviste di storia contemporanea tra cui “Movimento operaio e socialista” poi divenuta “Ventesimo Secolo” ed è direttore della collana CeSEO specializzata in studi sull'Europa Orientale.
Contatta Roberto
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni