Magistrato ordinario dal 1965 al 1980, libero docente di diritto del lavoro, dal 1973 incaricato di diritto del lavoro e di diritto della previdenza sociale presso le Università di Macerata e di Perugia.
Vincitore di concorso a cattedra di diritto del lavoro nel 1980, e chiamato come professore straordinario di diritto del lavoro dall’Università di Perugia, facoltà di Economia e Commercio; trasferito alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Firenze dal 1981 come straordinario di diritto del lavoro, poi ordinario dal 1983.
Vincitore di concorso a cattedra di diritto del lavoro nel 1980, e chiamato come professore straordinario di diritto del lavoro dall’Università di Perugia, facoltà di Economia e Commercio, è stato trasferito alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Firenze dal 1981 ed alla Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata” dal 1987, ove insegna tuttora come titolare della prima cattedra di diritto del lavoro. E’ altresì Direttore del master “Organizzazione, Persone, Lavoro” e Coordinatore del dottorato di ricerca in diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale presso la stessa Università.
Già componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale, è autore di numerose pubblicazioni in materia di rapporto di lavoro, di diritto sindacale e di diritto della previdenza sociale (in particolare, studi monografici sul contratto di lavoro, sulla sostituzione soggettiva nel rapporto di lavoro, sul sindacato come soggetto, sui principi della sicurezza sociale; recenti articoli sui licenziamenti collettivi, sul dirigente, sui crediti di lavoro).
Dall’agosto 1996 al dicembre 2002 è stato componente della Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.