bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Stefano Pittaluga

Stefano Pittaluga (Genova, 1948) è ordinario di Letteratura Latina Medievale presso l’Università di Genova. Sue molte ricerche ed edizioni relative a teatro, favolistica, narrativa, letteratura di viaggio, fortuna dei classici (Plauto, Terenzio, Orazio, Ovidio, Seneca) ed autori d’età medievale e umanistica. Ha curato edizioni critiche di De tribus puellis (1976), Pamphilus (1980), Fraudiphila di Antonio Cornazzano (1980), De Paulino et Polla di Riccardo da Venosa (1986), delle Facezie (Liber confabulationum) di Poggio Bracciolini (2005). In “Nuovo Medioevo” ha pubblicato La scena interdetta. Teatro e letteratura fra Medioevo e Umanesimo (2002). È membro del Comitato scientifico della Società Internazionale per lo Studio del Medio Evo Latino (SISMEL, Firenze) dove dirige la Rivista scientifica “Itineraria” e la Collana “Teatro Umanistico” (con P.Viti).
Contatta Stefano
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004