bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Susanna Poole

Si è laureata in Lingue e letterature straniere presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli nel 1996, con una tesi dal titolo Retorica ed estetica dell’alterità. Il cinema delle donne black britanniche. Nel 1998 ha conseguito alla Guildhall University di Londra un Master in Art, Design and Visual Culture con un progetto di ricerca sul tema del corpo nell’opera delle registe britanniche contemporanee, realizzando il documentario The Touching Camera. A Documentary on the Body in the Works of Nina Danino, Jo Ann Kaplan and Sarah Pucill (segnalato al Merano Tv Festival 1998).
Ha pubblicato saggi e articoli nell’ambito dei women’s studies e degli studi sul cinema, fra cui:
“Metamorfosi e tradimenti: il cinema di Tanya e Alia Syed, Anglistica, XXXIX, 2, (1996).
“British Shorts”, in Corti d’autore. Film e video italiani 1980-1997, a cura di Gaetano Stucchi e Gianni Volpi, Torino, Lindau, 1998.
“Rosa Maria Bollettieri Bosinelli, Christine Heiss, Marcello Soffritti, Silvia Bernardini, eds., La traduzione multimediale. Quale traduzione per quale testo? (Forlì: Clueb, 2000), pp. 467. Review”, Anglistica, Vol. 6 (2002), n. 1.
“Each Man Kills the Thing He Loves. Alien and the feminine uncanny”, Anglistica, Vol. 7 (2003), n. 2.“The Touching Camera - La cinepresa toccante”, in Frontiere del corpo, frontiere dell’identità, a cura di Lidia Curti, Iain Chambers, Silvana Carotenuto, Annamaria Morelli, Salerno, Oedipus, 2004.
Writing Images, Imaging Words. A Course in Cultural Analysis for Students of English as a Second Language, Aracne, Roma, 2005.
“Voicing the non-place: precarious theatre in a women’s prison”, Feminist Review n. 87 (2007)Attualmente, oltre a insegnare come collaboratrice linguistica presso l’Università degli studi di Napoli l’”Orientale”, lavora come attrice e regista in produzioni di teatro di ricerca con la compagnia Maniphesta teatro e teatro dei sensi Rosa Pristina.
Contatta Susanna
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni