Teresa Amodio
Laureata in Scienze Politiche, con 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Dottore di Ricerca in Geografia Politica presso l’Università degli Studi di Trieste.
Ricercatore confermato di Geografia (M-GGR/01), presso la Facoltà di Scienze umanistiche e della Formazione, Dipartimento di Scienze del Patrimonio culturale (DiSPaC), Università degli Studi di Salerno.
Componente del Collegio dei Docenti per il Dottorato di Ricerca in Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico artistica e dei sistemi territoriali, Università degli Studi di Salerno.
Responsabile Qualità e Autovalutazione per il Corso di Laurea triennale in Lingue e culture moderne e per il Corso di Laurea magistrale in Lingue e letterature moderne, Dipartimento di Studi Umanistici (filologici, letterari, linguistici e storici) DIPSUM, Facoltà di Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Salerno.
In ambito universitario si é occupata dell’organizzazione e dello svolgimento di seminari e corsi monografici relativi a diverse tematiche: sviluppo locale e pianificazione territoriale, geografia del turismo, geografia politica ed economica, marketing territoriale, analisi dei sistemi territoriali, sistemi agroalimentari, distretti, cooperazione euromediterranea, politiche europee, aree dismesse, cartografia.
Nell’ambito delle attività di ricerca si è occupata di diverse tematiche connesse ai modelli organizzativi dei sistemi locali, alle filiere agroalimentari e allo sviluppo rurale, ai processi di dismissione e a quelli conseguenti di riqualificazione e di riuso, alla pianificazione territoriale con riferimento alle trasformazioni urbane e alle politiche del turismo.
Ha ricoperto altri incarichi di responsabilità nell’ambito di Progetti cofinanziati con fondi europei (Progetto Schola, PON “Ricerca Scientifica Sviluppo Tecnologico Alta Formazione 2000-2006” Asse III Mis. III 5 - Azione Orientamento, Università degli Studi di Salerno, Centro di Ateneo per l’Orientamento e il Tutorato); è stata frequentemente designata come Componente di Commissioni giudicatrici per esami finali di Dottorati di ricerca (“Aree protette e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale per l’organizzazione del territorio e lo sviluppo sostenibile”, “Analisi dei Sistemi economici e sociali: imprese, istituzioni, territorio”, Università degli Studi del Sannio), concorsi di ammissione de esami finali abilitanti (Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all’insegnamento (SICSI) per l’indirizzo Linguistico-Letterario, Università degli Studi di Salerno) e valutazioni comparative per affidamento incarichi universitari.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.