Vittor Ivo Comparato è stato borsista presso l’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli e presso il Centre de recherche sur la civilisation de l’Europe moderne della Sorbonne. È stato professore di Storia delle dottrine politiche nell'Università di Perugia (dal 1970, ordinario dal 1975), quindi ordinario di Storia moderna nell'Università di Firenze (1985-1989) e successivamente nell'Università di Perugia (dal 1988-89 a tutt’oggi). I suoi principali temi di ricerca riguardano: la cultura filosofica e politica italiana tra '600 e '700; il pensiero politico dell'assolutismo in Francia; la storia dell'amministrazione tra '400 e '600; il libertinismo politico e filosofico; 5. i modelli politici nell'età moderna; repubblicanesimo e ideale “civile” nella cultura politica italiana tra metà ‘500 e metà ‘700.