fotografia

Roberta Fabbri

Roberta Fabbri, dopo una formazione come traduttrice e studi linguistico-letterari, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Linguistica all’Università di Urbino con una tesi dal titolo: La grammatica cognitiva: strutture e operazioni fondamentali.
Insegna Linguistica generale e Teoria della traduzione alla Scuola Superiore per Mediatoti Linguistici (SSML) della Fondazione Unicampus San Pellegrino, di cui è anche la direttrice. Dal 2003 dirige il corso di perfezionamento post-laurea Tradurre la letteratura della Fondazione Unicampus San Pellegrino. Insegna Teoria della traduzione alla Scuola di Lingue e Letterature dell’Università degli studi di Urbino Carlo Bo. È membro del Board del PETRA-E NETWORK (https://petra-education.eu/network/), la rete dei dipartimenti e istituti europei che si occupano di traduzione letteraria.
È la coordinatrice della European School of Literary Translation che si tiene a Roma dal 2017. I suoi interessi sono rivolti alla linguistica cognitiva e alla teoria della traduzione. Fra le sue pubblicazioni, (con Stefano Arduini) Che cos’è la linguistica cognitiva, Roma, Carocci, 2008.
Contatta Roberta
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Roberta
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004