bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Maria Letizia Lazzarini

Maria Letizia Lazzarini è laureata in lettere, ha conseguito il diploma della Scuola di perfezionamento in archeologia e l'abilitazione all'insegnamento delle materie letterarie nelle scuole secondarie. È stata titolare di una borsa di ricerca quadriennale per la Cattedra di Epigrafia e antichità greche presso l'Università di Roma e contemporaneamente assistente volontaria presso la stessa cattedra ricoprendo poi il ruolo di Assistente ordinario. Dal 1975 al 1981 ha tenuto per incarico l’insegnamento di Epigrafia greca presso l'Università di Torino. Vincitrice di concorso a cattedra di prima fascia ha ricoperto l’insegnamento di Epigrafia greca presso l'università Federico II di Napoli dal 1981/82 al 1991/92 e dal 1992/93 a tutt’oggi presso l’università Sapienza di Roma. Dal 1993 al 2001 ha tenuto l'insegnamento di Epigrafia e antichità greche presso la Scuola Archeologica italiana di Atene. Dal 2001 al 2008 è stata presidente del Corso di laurea triennale in Scienze Archeologiche e Storiche del mondo classico e orientale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia Sapienza di Roma e dal 2003 al 2008 è stata direttrice della prima scuola di specializzazione in archeologia della stessa università, nel triennio 2008-2011 ha diretto la nuova scuola di specializzazione in beni archeologici. Il suo campo di ricerca è stato inizialmente quello della Grecia arcaica, tale campo si è progressivamente allargato al periodo ellenistico e romano grazie alla collaborazione prestata a missioni di scavo, quella italiana in Libia e all'allestimento delle sezioni epigrafiche di vari musei, Napoli, Reggio Calabria, Lamezia, Crotone, Catanzaro. Gli studi più recenti sono stati indirizzati a problemi epigrafici, storici ed istituzionali relativi alla Magna Grecia e alla Sicilia e in generale all’occidente greco. La pluriennale esperienza acquisita nel campo dell’epigrafia greca d’occidente ha fatto sì che sia stata coinvolta in qualità di Advisory Editor per questo settore nella redazione del Supplementum Epigraphicum Graecum, il più importante repertorio bibliografico internazionale sull‘epigrafia greca edito dall‘Università di Leiden. È inoltre socio effettivo della Pontificia Accademia di Archeologia e socio corrispondente dell’Istituto Archeologico Germanico e dell’Istituto di Studi Romani, componente del comitato direttivo della Società Magna Grecia, membro del comitato consultivo della serie Hesperìa: Studi sulla grecità d’Occidente e del consiglio di redazione della rivista spagnola «Sylloge Epigraphica Barcinoniensis».
Contatta Maria Letizia
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004