fotografia

Francesco Zappa

Francesco Zappa si è laureato in Lettere presso la Sapienza Università di Roma nel 1998, con una tesi in Storia della civiltà arabo-islamica. Nel 1999 ha conseguito la Licenza presso il Pontificio Istituto di Studi Arabi e d'Islamistica (PISAI) di Roma, con una tesi sul tema della magia nell'esegesi coranica. Nel 2004 ha conseguito il dottorato di ricerca in “Civiltà islamica: storia e filologia” presso il Dipartimento di Studi Orientali dell'Università “La Sapienza”, con una tesi dal titolo “Islam e lingua bambara nel Mali contemporaneo. L'islamizzazione della letteratura orale tradizionale e la nuova pubblicistica islamica scritta”. Dall'anno accademico 2004/2005 collabora con il Pontificio Istituto di Studi Arabi e d'Islamistica (PISAI) come membro del comitato di redazione della rivista Études Arabes e del corpo docente del Corso d'Introduzione all'Islam.La sua attività di ricerca segue un'impostazione multidisciplinare, facendo interagire l'approccio storico-filologico proprio dell'islamistica con quello etno-antropologico (con particolare riguardo all'antropologia religiosa e agli studi sulla tradizione orale) e con la linguistica di ambito africanistico. Tra i suoi ambiti di ricerca privilegiati figurano: le interrelazioni tra Islam e religioni tradizionali africane, tra religiosità dotta e popolare e tra il centro dell'ecumene islamica e le sue periferie africane; la problematica delle “lingue e letterature islamiche” (cara all'islamistica italiana a partire dalle riflessioni di Alessandro Bausani) ripensata in un contesto di predominio dell'oralità, come quello che caratterizza la maggior parte delle lingue africane. Le sue ricerche spaziano dal periodo pre-coloniale all'attualità e si concentrano sull'Africa Sub-sahariana Occidentale, in particolare sull'area occupata dagli odierni Stati del Mali e della Nigeria. Tra le sue pubblicazioni si segnala il volume L'islamizzazione della lingua bambara in Mali. Tra pubblicistica scritta e letteratura orale, Supplemento n° 2 alla Rivista degli Studi Orientali, LXXVII, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2004.
Contatta Francesco
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Francesco
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Francesco
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Francesco
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche