Matteo di Venosa
PhD, Professore Associato di Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara.
Nella sua attività didattica e di ricerca si occupa dei temi che riguardano il rapporto tra infrastrutture e territorio, la pianificazione delle aree costiere e portuali, la pianificazione in condizioni di rischio. Tali tematiche sono al centro di una intensa attività di ricerca e di sperimentazione progettuale.
Vince i concorsi internazionali per: l’edifico polivalente sul Molo San Cataldo del porto di Taranto (2009), la riqualificazione del waterfront monumentale di Napoli (2006); la riorganizzazione del waterfront di Corigliano (2006); l’interfaccia porto-città di Marina di Carrara (2004).
Nel 2016 vince il premio Urbanistica Qualità delle infrastrutture e degli spazi pubblici per la ricerca applicata: Il waterfront come strategia per la rigenerazione del rapporto porto-città. Il caso di Taranto.
Sui temi della pianificazione delle infrastrutture di trasporto è consulente per le regioni Abruzzo (2006) ed Emilia-Romagna (2006), i comuni di Pescara e Taranto (2008), la Società Interporto di Puglia (2012).
Nel campo della Pianificazione del rischio, coordina i Piani di Ricostruzione di sette Comuni dell’Area Omogenea 5. E’, inoltre, consulente per il Piano di ricostruzione del Comune di Castelli (TE).
Dal 2014 è componete del Consiglio direttivo della SIU (Società Italiana degli Urbanistica).
È nella redazione delle riviste Adriatico (2001-2003), Piano Progetto Città (2009-17), TRIA (2009-17,Territorio sulla Ricerca di Insediamenti e Ambienti).
Fa parte del comitato scientifico dello SpinOff SUT (SustainableUrbanTransformation) dell’Ateneo Chieti-Pescara.
è autore e curatore dei volumi: Pianificare la Ricostruzione. Sette esperienze dall’Abruzzo (2012); Waterfront. Dal conflitto all’integrazione (2012); Strategie infrastrutturali (2007). Progettare la costa, (2007).
È inoltre autore di numerosi saggi e articoli apparsi in volumi e riviste specializzate.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.