Livornese originario di Piombino, classe 1983, consegue la laurea triennale in Storia contemporanea all’Università degli Studi di Pisa. Dopo la laurea specialistica in Editoria e Scrittura alla Sapienza Università di Roma, consegue sempre a Roma il Master in Giornalismo e Giornalismo radiotelevisivo presso Eidos Communications.
Svolge attività di freelance nel campo della comunicazione, dei media e dell’editoria.
Ha pubblicato il saggio Letteratura dell’impero e romanzi coloniali (1922-1935) (Caramanica, 2012) a cui è seguita la successiva riedizione Carne da maschi. Donne africane nelle letteratura imperialista. Fascismo e romanzi coloniali (Aracne, 2023): il volume, una rilettura critica del colonialismo italiano, si articola nella ricognizione e nell’approfondimento di testi in prevalenza inediti nel panorama degli studi culturali nostrani.
È altresì autore di narrativa con i romanzi: Miseria puttana (la Bussola, 2022) e Gli scarafaggi non si nascondono in casa (con la prefazione di Ernesto Assante, la Bussola, 2022).