fotografia

Alessio Pipinato

Ingegnere Edile, Architetto, Specializzazione in Ponti presso il Politecnico di Milano, Specializzazione in Project Managment presso la SDA-Bocconi di Milano, Master in Progettazione di Infrastrutture presso l’Università degli Studi di Padova, Dottorato di Ricerca in Progetto di Strutture presso l’Università degli Studi di Trento. L’attività professionale si rivolge a progetti nel campo delle infrastrutture di trasporto e dei grandi insediamenti urbani (es. Palazzo del Cinema di Venezia, 2004-2005; NDIA-New Doha International Airport, 2007-2008; infrastrutture strategiche nazionali 2012-2013). Affianca da sempre all’attività professionale, l’insegnamento e la ricerca presso l’Università degli Studi di Padova, dove svolge attività di ricerca nell’ambito dei ponti e delle strutture, e attività didattica nei corsi di Tecnica delle Costruzioni e Progetto di Ponti. Ha svolto didattica e ricerca in collaborazione con diversi enti, istituzioni e docenti internazionali (es. Harvard University, ETH-Swiss Federal Institute of Technology, Texas Tech University, Lulea University, IUAV-Istituto Architettura Università di Venezia, NAI-Netherland Architecture Institute, University of Minho, Czech Technical University in Prague, Technical University of Catalonia, Institute of Theoretical and Applied Mechanics, TU-Graz University of Technology, Instituto Politécnico de Tomar, Politecnico di Milano, Università di Firenze, Università La Sapienza, Università della Svizzera Italiana, Università di Palermo). E’ autore di oltre 150 pubblicazioni su rivista nazionale, internazionale e di 9 libri. E’/è stato membro IABSE, AICAP, IAROR, INU, CIFI, ECCS, AIA-American Institute of Architects, A.M.ASCE-American Society of Civil Engineers. Chairman di conferenze internazionali (eg Iabmas 2010, Philadelphia-USA; Iabmas 2012, Milano). Referee di riviste internazionali, tra cui ASCE Journal of Bridge Engineering, Engineering Structures and ASCE Journal of Structural Engineering. Ha svolto attività di rilievo ed agibilità presso diversi edifici pubblici e privati, per conto della Protezione Civile Nazionale o Regionale nell’emergenza sismica dell’Aquila nel 2009 e dell’Emilia Romagna-Veneto nel 2012.
Contatta Alessio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Alessio
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Alessio
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Alessio
CVWikipedia
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche