fotografia

Romano Gasparotti

Romano Gasparotti, dopo aver frequentato il Liceo classico, si è laureato in Filosofia teoretica, presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, con il prof. Emanuele Severino, del quale è stato assistente. In possesso delle abilitazioni scientifiche nazionali per l’insegnamento delle discipline Filosofia teoretica ed Estetica presso gli istituti universitari statali, è stato, per un lungo periodo, ricercatore presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, dopodiché ha insegnato Filosofia teoretica, Ontologia fondamentale e Ontologia dell’Arte, presso la Facoltà di Filosofia dell’Università “Vita e Salute”- S.Raffaele di Milano. Insegna a Brera Fenomenologia dell’Immagine dal 2004. E’ consulente della Fondazione Morra/Museo Hermann Nitsch di Napoli. E’ stato il curatore ufficiale(assieme a Massimo Donà) delle pubblicazioni dell’opera postuma e inedita del filosofo transattualista Andrea Emo(1901-1983)(ultimamente al centro degli interessi di Anselm Kiefer). Co-fondatore e redattore della rivista di filosofia Paradosso(1990-2002), attualmente è membro del comitato scientifico della rivista internazionale Phenomenology and Mind; redattore e collaboratore del Giornale Critico di Storia delle Idee; co-fondatore e redattore della rivista di architettura e arte Anfione e Zeto. E’ autore(nel 2011) del Manifesto DIASTEMA. Per un’arte festiva e fondatore del relativo movimento filosofico-artistico.
Contatta Romano
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Romano
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004