fotografia

Gaetano Lalomia

Gaetano Lalomia è ricercatore di Filologia romanza dal 2002 e svolge la sua attività didattica e scientifica presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania. Ha rivolto le sue ricerche nell’ambito della letteratura spagnola medievale, della letteratura italiana delle origini e della letteratura francese medievale con un impianto metodologico comparatistico teso a studiare i rapporti tra il Medioevo occidentale e orientale. I filoni di ricerca intrapresi vertono fondamentalmente su due generi letterari: la narrativa breve e il romanzo cavalleresco. In riferimento al primo ambito, per riferirsi ai lavori principali, ha studiato il Decameron nei suoi rapporti intertestuali con la cultura antico francese e nei suoi intricati e complessi rapporti con la tradizione orientale. Ha anche studiato testi che hanno sancito l’ingresso della narrativa breve orientale in Occidente quali la Disciplina clericalis, il Calila e Dimna e il Sendebar e l’influsso che tali testi hanno esercitato nella novellistica italiana. Si è anche interessato di letteratura gnomico–sapienziale, curando l’edizione critica e la traduzione di uno degli specchi per principi originali prodotti nella Spagna del secolo XIII (Libro de los doze sabios). In riferimento al secondo ambito si è occupato dello studio del cronotopo di alcuni romanzi cavallereschi di carattere agiografico, nonché dell’analisi dell’uso del tempo e dello spazio nella narrativa romanzesca (dal secolo XIV al XVI).
Contatta Gaetano
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Gaetano
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004