Luca Galantini
Luca Galantini è professore di Storia del Diritto Moderno presso l’Università Europea di Roma e docente di Regimi Internazionali presso l’Università Cattolica di Milano e l’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dello stesso ateneo.
Laureato in Giurisprudenza, è stato Borsista presso il CNR e la NATO, ricercatore presso la Scuola Superiore della P.A., e si è specializzato in Diritto Internazionale Umanitario e dei Conflitti Armati.
Ha insegnato all’Università La Sapienza di Roma, all’Università Jagellonica di Cracovia in Polonia, alll’Università di Turku in Finlandia, all’Università di Mostar in Bosnia-Erzegovina.
È stato Consigliere Esperto del Ministero degli Affari Esteri e Consulente Giuridico della Presidenza del Consiglio dei Ministri: in tale ruolo ha partecipato ai lavori del Trattato di Lisbona della UE, curando i temi del principio di sussidiarietà e del Preambolo introduttivo sulle radici cristiane dell’Unione europea.
Nel 2010 è stato direttore del Programma della Commissione Europea “PRISNET” per la tutela dei diritti umani e della libertà religiosa nell’area Balcani. È autore di saggi e manuali sulla tutela legislativa delle identità culturali, religiose, etniche e dei diritti umani presso gli editori Vita&Pensiero, Giuffrè, Simone.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.