Vincenzo Romeo, da tutti affettuosamente chiamato Enzo, è nato in Calabria; giovanissimo si è trasferito a Torino dove si è laureato in Architettura presso l’omonima Facoltà del Politecnico di questa città. Ha lavorato, ininterrottamente, presso l’Ufficio Tecnico di Torino occupandosi soprattutto del Patrimonio Edilizio e di Urbanistica. Molto attaccato alla sua terra d’origine e ai suoi monumenti, ha studiato particolarmente le risposte delle antiche strutture agli eventi catastrofici, che gli hanno permesso di racchiudere codesti studi in un libro storico–scientifico La Calabria la sua storia i suoi terremoti (Aracne). In parallelo ha effettuato ricerche sui materiali lapidei impiegati, nel corso dei secoli, nei principali centri calabresi, dando il suo contributo con articoli apparsi nella rivista trimestrale «Calabria Sconosciuta». Studioso e amante di Geologia, ha potuto giovarsi, a questo scopo, di precedenti studi sulle rocce italiane ed estere (ben 315) che hanno dato origine a un CD interattivo. È autore di Sentinelle Dimenticate (Aracne), opera in due volumi, dove viene descritto e analizzato il sistema collaborante di avvistamento e difesa nel XVI secolo lungo la costa ionica e tirrenica (torri e fortezze), dall’assalto dei pirati saraceni. Ha tenuto, per parecchi anni, corsi in varie discipline presso la facoltà di Architettura di Torino.