bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Fabrizio Fogliato

Nato a Torino nel 1974, risiede ad Alzate Brianza, in provincia di Como. Si diploma tecnico dell’industria audiovisiva presso l’istituto I.P.S.I.A. Albe Steiner di Torino. Consegue la laurea magistrale in Lettere Moderne presso l’Università degli studi di Torino – facoltà di lettere e filosofia. È docente e coordinatore didattico presso Starting Work Como, docente di “Teorie e tecniche del montaggio” presso diversi istituti di scuola superiore. Nel tempo è stato docente di “Storia del cinema e linguaggio cinematografico” presso Agenfor Veneto, Agenfor Lombardia, Opere Formative Como. È docente in corsi di linguaggio audiovisivo per docenti, in collaborazione con UST Como. È referente per la regione Lombardia, membro del C.T.S. e docente di “Storia del cinema e linguaggio audiovisivo” nel progetto triennale 2011-2014 I.F.T.S. “Tecnico superiore per la comunicazione e il multimedia”. È autore dei seguenti volumi: Flesh and Redemption: il cinema di Abel Ferrara (Ed. Falsopiano, 2006); Saw-analisi di un successo annunciato (Morpheo edizioni, 2008); La visione negata: il cinema di Michael Haneke (Ed. Falsopiano, 2009); La visione negata: il nastro bianco(eBook – Ed. Falsopiano, 2011). I suoi testi sono stati adottati dalla facoltà di scienze politiche dell’Università di Sassari e dalla facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Bologna. Negli anni è stato redattore di Nocturno Cinema, Zabriskiepoint.net (per il quale ha curato le personali saggistiche su Brunello Rondi, William Friedkin, Elio Petri, Sam Mendes, Mathieu Kassovitz e altri). Dal 2010 è redattore del portale digitale di cultura cinematografica Rapportoconfidenziale.org. È curatore di rassegne cinematografiche sul territorio lombardo e vicepresidente dell’associazione culturale “LuneDiCinema”. E’ responsabile per l’I.S.I.S Ripamonti di Como del progetto “Conosciamoci Lottando” in collaborazione con la cooperativa sociale “Questa Generazione” e la casa circondariale Bassone di Como. È relatore di convegni e conferenze tematiche con associazioni di adozione internazionale (Mehala, Le Radici e le Ali...) e la comunità di San Patrignano (2012). Per il carcere Bassone (in collaborazione con la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Como) ha curato il cineforum “Presa Visione” (2012). È socio fondatore dell’associazione Lago di Como Film Festival e membro del comitato di selezione del Lake Como Film Festival. È curatore e ideatore (in collaborazione con Fabio Francione del Lodi Città Film festival) e con il Forum Austriaco di Cultura, della retrospettiva internazionale “La visione negata: il cinema di Michael Haneke” tenutasi a Milano e Lodi dal 5 al 12 ottobre 2009. È curatore e ideatore (in collaborazione con Fabio Francione del Lodi Città Film festival e con il comune di Milano) della retrospettiva “Abel Ferrara. Directed by” tenutasi a Milano 15 al 20 Novembre 2011.
Contatta Fabrizio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004