Carlo Giantomassi
Carlo Giantomassi nasce ad Ancona l’11 novembre del 1942. Si diploma presso l’Istituto Centrale del Restauro di Roma nel 1966. Segue corsi di perfezionamento nei cantieri di Assisi (cappella della Maddalena, transetto destro e vele della Basilica Inferiore) con l’I.C.R. nel 1967 e 1968. Nel biennio 1979-1980 lavora nella Tecni.Re.Co, cooperativa da lui presieduta. Nel 1980 fonda con Donatella Zari una delle migliori aziende di restauro di opere d’arte. Insieme hanno avuto numerose esperienze d’insegnamento: negli anni 1974-75 e 1975-76 sono docenti di restauro e conservazione al Corso per Addetti alla Manutenzione dei Beni culturali di Spoleto, svolgono consulenze e presentano interventi alla Scuola di Conservazione e Restauro di Botticino. Effettuano inoltre seminari sul restauro presso la Scuola per l’Artigianato ed il Restauro di Roma e presso la sede UNESCO di Venezia. Insegnano al corso per il Restauro dei Dipinti Murali presso l’ICCROM e sul restauro lapideo ai corsi di perfezionamento dell’I.C.R. Carlo Giantomassi tiene alcune lezioni di tecnica pittorica presso diverse università italiane, e per la Yale University presso l’ICCROM. Nel 1979 hanno ricevuto il premio tecnico-scientifico Zanotti Bianco di Italia Nostra per il restauro degli affreschi del Pinturicchio a Spello, e nel 2004 il Premio Nazionale d’Eccellenza “Profeti in Patria”. Dal 1998 al 2000 partecipano come docenti a corsi di restauro in Spagna. Nel 2000 Giantomassi è chiamato come consulente a far parte della Commissione per il restauro del Cason del Buen Retiro di Luca Giordano nel Museo Nazionale del Prado a Madrid. Nel 2007 hanno tenuto conferenze in Colombia a Cartagena per conto dell’IIC e l’Università Cattolica di Bogotà.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.