Figlio di istriani con pluriascendenze etniche e religiose, è nato a Trieste l’8 marzo 1952 durante l’occupazione alleata. Cresciuto nel rione popolare di San Giacomo, ha partecipato in gioventù, spesso come animatore, a numerose attività di tipo culturale e sociale: fra l’altro, assieme a pochi amici è stato fondatore di una società sportiva e di un gruppo corale Ha svolto quindi diverse attività lavorative: è stato imbarcato, occupato temporaneamente come impiegato, ha insegnato materie scientifiche. Contemporaneamente, o quasi, si è laureato a pieni voti in Farmacia nel 1976, discutendo una tesi sperimentale in Botanica Farmaceutica. Un anno dopo ha prestato servizio militare in Marina come ufficiale farmacista di complemento, segnalandosi per una ricerca sui sali di litio. Dal 1980 al 2005 è stato titolare di farmacia a Cividale del Friuli. Attualmente è consocio con la moglie Elisa Sinosich della Farmacia Fornasaro Snc. Dal 1984 al 1987 ha seguito il corso di Omeopatia presso il Centro Italiano di Studi e di Documentazione in Omeopatia (CISDO) Dal 2001 è giornalista pubblicista. È stato direttore de «Il Centro», periodico di CIVIFORM di Cividale del Friuli; è stato collaboratore del quindicinale bilingue italiano/sloveno «Dom», del settimanale diocesano «La Vita Cattolica» e del bimensile «Magazine HCE». Collabora alla trasmissione radiofonica “Vita nei campi” della RAI 3 del FVG, è direttore responsabile di «Raggi di Vita», periodico della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Cividale del Friuli. Ha una rubrica fissa (Note fitoterapiche) sul mensile «Fuocolento». Finora ha scritto e pubblicato una quindicina di libri e alcuni racconti brevi che si trovano editi in alcune antologie. Sono quasi duecento le sue pubblicazioni, divise tra letterarie, storiche e scientifiche. Parla francese e tedesco ed ha rudimenti di croato e di sloveno.