Cristina Comencini
Cristina Comencini è una regista, sceneggiatrice e scrittrice italiana, figlia di Luigi Comencini. Nel 1978 si laurea in economia e commercio, ma è il mondo cinematografico quello che in realtà la attrae e in cui il padre l'ha già introdotta da anni. Gli esordi sono infatti in alcune produzioni televisive da lui dirette e in cui Cristina appare in qualità di co–sceneggiatrice: del padre in Il matrimonio di Caterina (1982), di Suso Cecchi D'Amico nello sceneggiato televisivo Cuore (1984) e nel film La Storia (1986), nonché di Ennio De Concini in Quattro storie di donne diretto da Franco Giraldi (1986). Il suo debutto alla regia è del 1988 con il film Zoo cui seguono, dopo la sceneggiatura di Buon Natale... buon anno (1989), le regie di I divertimenti della vita privata, La fine è nota (dal romanzo di Geoffrey Holliday Hall), Va' dove ti porta il cuore (dal best seller di Susanna Tamaro; Globo d'oro e Nastro d'argento all'attrice Virna Lisi), Il più bel giorno della mia vita e La bestia nel cuore. Quest'ultimo film è stato designato a rappresentare l'Italia alla cerimonia dei Premi Oscar 2006, nella categoria miglior film straniero, dopo che il film Private di Saverio Costanzo, inizialmente nominato per l'Italia, era stato scartato dall'Academy poiché girato in una lingua diversa dall'italiano.La Comencini è anche un'apprezzata scrittrice di romanzi: oltre a Matrioska, sono da ricordare Le pagine strappate, tradotto in Francia (Premio Air Inter 1995), Passione di famiglia che ha ottenuto il Premio Rapallo Opera Prima 1992, Il cappotto del turco (vincitore del Premio Nazionale Alghero Donna di Letteratura e Giornalismo 1997 nella sezione narrativa), L'illusione del bene, con il quale nel 2008 è stata finalista del premio letterario Premio Bergamo. Negli ultimi anni si è avvicinata alla scrittura di testi teatrali: La traviata del (2000) che porta all'interno della lirica di Verdi un'ondata di novità, Due partite commedia in due atti scritta per quattro interpreti femminili, è stata messa in scena nel 2006 al Teatro Valle di Roma e poi ripresa con successo in tutta Italia. Dalla versione teatrale è stato anche ricavato l'omonimo film di Enzo Monteleone, uscito in sala nel 2009. Un'altra sua opera teatrale è Est-Ovest del 2009. Torna nel 2013 con La Scena, spettacolo teatrale che vede protagonista il trio Angela Finocchiaro, Maria Amelia Monti e Stefano Annoni con scene e costumi di Paola Comencini.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.