bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Milton Fernàndez

Si è laureato in Arte drammatica all’Accademia Nazionale di Montevideo, diplomandosi successivamente alla scuola del Piccolo Teatro di Milano. Ha lavorato come mimo, danzatore, attore, maestro d’armi in diverse produzioni per teatri quali: Teatro alla Scala di Milano, Piccolo Teatro di Milano, Maggio musicale di Firenze, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Solis di Montevideo, Teatro Sucre di Quito, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Arriaga di Bilbao, Liceu de Barcelona, Centro Nacional Dramatico de Madrid, Teatro Cervantes de Buenos Aires, Radio-Televisione Svizzera, Reti Mediaset, Rai, ecc. Di recente è stato autore e regista di: “Cassandra Express”, “La vita facile” (Da Alda Merini), “Novilunio”, “Nostòi”, “Il gioco del teatro”, “Lo schiavo liberato” di Stradella, “Cosi fan tutte” e “Bastien und Bastienne” di Mozart, Le bel Indifferènt (M. Tutino), “La traviata” (Verdi), “Una notte in casa Mozart” (L. Arruga), Treemonisha (Scott Joplin), “Retablo de vida y muerte“, “Guitarra negra”… Nel 2010 ha curato la regia della mostra “Caravaggio, una mostra impossibile”, coprodotta da Rai e Comune di Milano – Palazzo Vecchio, Milano.
Ha condotto seminari su tecniche teatrali applicate alla comunicazione a Buenos Aires, Rio de Janeiro, Quito, Madrid, Firenze, Roma, Milano.
In Italiano ha pubblicato: “Fattebenefratteli” (2001- Premio concorso Terre di mezzo ), “Versi randagi” (Gedit – 2004 – Primo premio Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna), “Bracadà” (Mangrovie Edizioni – 2008), “L’Argonauta” (Rayuela Edizioni 2010), “Sapessi, Sebastiano…” (Rayuela Edizioni,2011), “Per arrivare a sera” (Rayuela Edizioni 2012).
Per Rayuela Edizioni ha inoltre tradotto: “Italiani d’Altrove” (2010) e “Storie dell’Era del Tango” (2011).Ha lavorato in qualità di Attore, Autore, Sceneggiatore, Maestro d’armi e Coreografo presso La Radio Televisione Svizzera e le reti Mediaset.
Attualmente è Direttore Artistico del Festival della Letteratura di Milano.
Video [2]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004