bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Andrea Bellocci

Andrea Bellocci consegue la laurea specialistica in Filosofia con una tesi su Luigi Pareyson (La Sapienza, Roma 2005). Vince nel 2006 la borsa di studio per il dottorato di ricerca, incentrando la tesi sull'influsso della dialettica di Karl Barth su Pareyson (Università degli Studi di Siena 2010). Pubblica una monografia critica sulla dialettica della differenza in Pareyson: Implicanza degli opposti, aporia dell'identico. Luigi Pareyson interprete di Karl Barth (Lithos, Roma 2012 - prefazione di Gennaro Sasso, p. 496). Insegna all'Istituto filosofico-teologico di Viterbo, in seguito presso il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo di Roma, dove è attualmente professore lettore di Filosofia teoretica. Ha partecipato a convegni sul pensiero di Pareyson, Kierkegaard, Sasso. Tra i suoi ultimi saggi: Verità e doxa: la questione dello sguardo e della relazione ne Il Logo, la morte di Gennaro Sasso («Filosofia italiana», IX, 2014, 2), L'impossibilità della differenza e i paradossi dell'identità nel pensiero di Gennaro Sasso («Archivio di filosofia», 2016, 3), Il problema della non relazione ne Il principio, le cose di Gennaro Sasso («Giornale critico della filosofia italiana», 2017, 3).
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004