bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Paolo Emilio Marchionne

Paolo Emilio Marchionne è Presidente del terzo municipio di Roma Capitale con delega in materia di Politiche Abitative, Emergenza Alloggiativa, Urbanistica, Lavori Pubblici, Mobilità, Sicurezza e Polizia Locale.Paolo Emilio Marchionne è nato nel 1981 a Roma, più precisamente, nel quartiere Talenti dove ha frequentato le scuole pubbliche fino al diploma presso il Liceo Classico Orazio. Il suo impegno civico nasce e si sviluppa nell’associazionismo: prima in Greenpeace Italia, poi in una storica associazione culturale di Montesacro, La Maggiolina, di cui è Presidente fino al 2004. Nel 2001 si iscrive ai Democratici di Sinistra di Montesacro da dove inizia un lungo percorso nella Sinistra Giovanile di Roma. Nella sua attività civica, contribuisce alla fondazione della sezione dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani di Montesacro dedicata a Lallo Orlandi, e all’apertura nel Municipio III del presidio di Libera, storica associazione antimafia di don Ciotti, nella convinzione che l’impegno per il bene comune non si esaurisca nell’azione politica ma trovi il proprio ambito d’elezione nel vasto mondo dell’associazionismo dove partecipa, a vario titolo, alle iniziative di Legambiente, Arcigay, Libera e ANPI. Alle elezioni amministrative di Maggio 2006 viene eletto per la prima volta Consigliere del Municipio Roma III nella lista de L’Ulivo; il mandato elettorale ottenuto, viene riconfermato nelle successive consultazioni amministrative 2008, dove riporta 736 voti di preferenza, risultando il terzo degli eletti del Partito Democratico. Durante l’esperienza di Consigliere Municipale si occupa, in particolare, di Ambiente e Urbanistica, promuovendo uno sviluppo del territorio sostenibile e contrastando il consumo di suolo. Tra i risultati ottenuti, la preservazione dei giardini pubblici di viale Cesco Baseggio e di piazza Sergio Corazzini, mediante il sostegno alle iniziative dei cittadini impegnati per l’acquisizione pubblica dell’area. Svolge, inoltre, un’intensa azione politica di contrasto alle varianti al Piano Regolatore di Casal Boccone e Bufalotta. Come vice-presidente della commissione Politiche Scolastiche, lavora per migliorare la manutenzione degli edifici scolastici e tutelare la qualità formativa delle scuole del territorio municipale. Nella primavera 2013, partecipa alle Primarie per l’individuazione del candidato PD alla Presidenza del Municipio III risultando il più votato. Alle successive elezioni amministrativedi Roma Capitale 2013 è candidato della coalizione di Centro sinistra alla carica di Presidente del Municipio III e risulta vincitore al turno di ballottaggio.
Contatta Paolo Emilio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004