fotografia

Giovanni Ragone

Giovanni Ragone è un sociologo e studioso di letteratura.
Dal 2008 è professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, dal 2009 al 2014 è stato direttore del Centro DigiLab presso la Sapienza – Università di Roma. Ha scritto saggi di storia sociale dell’editoria, di mediologia della letteratura, di teoria della pubblicità e di comunicazione dei beni culturali. È stato inoltre un consulente dei due governi Prodi (1996-1998 e 2006-2008).
Si è laureato in Lettere nel 1973 con Natalino Sapegno, Alberto Asor Rosa e Alberto Abruzzese presso la Sapienza – Università di Roma. Tra il 1981 e il 1995 si è formato come ricercatore presso la stessa università, dove ha insegnato Sociologia della letteratura e ha contribuito alla fondazione di una storiografia sociale e mediologica dell’editoria italiana. Negli stessi anni è stato dirigente nazionale della CGIL scuola, componente eletto del Consiglio Universitario Nazionale, e dirigente nazionale del PDS; è stato in seguito tra gli attori della riforma universitaria come consigliere per l’università e la formazione superiore del ministro Luigi Berlinguer (1996-1998). Dal 1998 ha insegnato Sociologia dei processi culturali e della comunicazione all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, dove ha diretto fino al 2006 il corso di laurea specialistica in Editoria e giornalismo. Dalla fine del Novecento, in dialogo con altri studiosi – a partire da Alberto Abruzzese –, è uno dei protagonisti in Italia della riflessione mediologica, con fondamenti teorici in Walter Benjamin, Marshall McLuhan, Jurij Lotman, Norbert Elias e altri intellettuali del Novecento, sviluppando in particolare le implicazioni della scienza dei media relative alla letteratura, alla pubblicità, all’editoria e alla comunicazione dei beni culturali. Nel 2006–2008 si è occupato come consigliere ministeriale di università, formazione permanente, e–learning e beni culturali ed è stato membro del Consiglio Superiore per i beni culturali e paesaggistici. Nel 2008 si è trasferito alla Sapienza – Università di Roma, dove insegna Mediologia e Mediologia della letteratura, dell’arte e dello spettacolo. Dal 2010 al 2017 ha diretto numerosi progetti di ricerca, in particolare nel campo del digital heritage e del blended learning.
Contatta Giovanni
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Giovanni
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Giovanni
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Giovanni
CVWikipedia
Pubblicazioni
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche