Leopoldo Sandonà (1978) ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia e il baccalaureato in Teologia. Ha svolto attività di ricerca e docenza presso la Fondazione Studium Generale Marcianum di Venezia e in altri istituti della Facoltà Teologica del Triveneto. Studioso del pensiero dialogico, il suo interesse è rivolto all’indagine etico-antropologica, anche nei suoi riflessi attuali in campo bioetico ed economico, ambiti in cui si è specializzato attraverso Master e Corsi di Perfezionamento. Ha trascorso periodi di ricerca in Germania. Direttore responsabile di Anthropo-logica e autore di diversi articoli, ha pubblicato Fidarsi dell'esperienza e Quale Bioetica?, Marcianum Press 2010.