fotografia

Ettore Vadini

Ettore Vadini, architetto e dottore di ricerca, dal 2011 è ricercatore in Composizione architettonica e urbana presso la Facoltà di Architettura di Matera. Studia l’architettura delle città mediterranee, da alcuni anni si occupa anche dell’architettura e delle città spontanee del Sud America. Ha preso parte a diversi programmi di ricerca con missioni in vari Paesi esteri fra cui Libia, Spagna, Francia, Belgio, Uruguay, Brasile, Stati Uniti d’America.
È stato docente incaricato in Composizione architettonica presso la Facoltà di Architettura di Pescara e presso la prima Facoltà di Architettura “L. Quaroni” di Roma “La Sapienza”, allo stesso tempo è risultato vincitore di diverse Borse per attività di ricerca. Ha fatto parte del corpo docente del laboratorio di laurea “Progetto e Contesto” della Facoltà di Architettura di Pescara, attualmente è nel laboratorio di laurea “Architettura e Città” della Facoltà di Architettura diMatera e nel Collegio docenti del Dottorato Internazionale “Architecture and Urban Phenomenology” ora “Cities and Landscapes: Architecture, Archaeology, Cultural Heritage, History and Resources” istituiti presso l’UNIBAS.
Ha tenuto conferenze presso varie Istituzioni italiane ed estere: Congresso nazionale dei dottorati di ricerca in progettazione (Torino_2003); Seminario “Propuestas para la ciudad en transformaciòn-vaciamentos I extensiones” (Facoltà di Architettura di Montevideo_2003); Project Arch/Art (Mons_2004); Ciclo di conferenze “Coast 2 Coast” con California State University Pomona L.A. e San Luis Obispo (Facoltà di Architettura di Ascoli_2007); Presentazioni temi diricerca alla Scuola di Dottorato in Architettura e Urbanistica (Facoltà di Architettura di Pescara_2009); Ciclo di conferenze al “WS10” (IUAV_2010); Presentazioni di Grafton Architects, Daniel Bonilla e Jurij Kobe a “I venerdì dell’architettura alle terme di Boario” (2010); Presentazioni a “Continuare il Moderno?” di Una Arquitetos, Ruben Otero e Mauro Galantino (Boario_2011); Conferenza al Vicenza Institute of Architecture University of Florida (Vicenza_2012); Conferenza presso la University of Florida “Student Lecture Series” (School of Architecture Gainesville_2012); Conferenza al CityLab (Orlando_2012), Conferenza “Mediterranean transition” (Facoltà di Architettura di Pescara _2013).
Ha partecipato a numerosi Seminari, Master e Summer School fra cui il Seminario Internazionale di Progettazione “Lineare-Trasversale” (Lubiana, Montevideo, Waterloo, Pescara_1999); Seminario Internazionale di Progettazione “Via Verde” (Delft, Ascoli, Reggio Calabria, Pescara 2000); Seminario Internazionale “Neglected modernism. Theme, drawings and works 1950 – 1960” (Pescara _2001); Seminario Internazionale “Temi per la metropoli adriatica” (Pescara, Montevideo_2002); Seminario Internazionale Montevideo (Montevideo_2003); Seminario Internazionale “IN-FRA Limiti” (Ascoli Piceno_2003); Seminario Internazionale “PROJET ARCH/ART Sensorial spaces in territorial contexts project” (Torino, Mons, Grenoble_2004); Seminario Internazionale “The mediterranean medina” (Pescara_2004); Master di II Livello “L’architettura delle strade” (Pescara_2005); Seminario Internazionale “IV Project Charrette Vicenza Institute of Architecture” (Gainesville, Lubiana, Pescara_2007); “Osservatorio Urbino” (Urbino, Napoli, Pescara, Trento, Torino_2007); Seminario Internazionale “Trasforming the landscape” (Pescara, Lubiana, Waterloo, Patrasso_2007); International PhD Summer School “Progetti, strategie, ricerche per la città contemporanea” (Milano_2009); “FestArch 2011” (Terni_2011); Charrette “Progetti per la favela di Cabucu a San Paolo del Brasile” (Gainesville, Pescara, Venezia_2011); Seminario di progettazione “Florianòpolis. Favelas con vista” (San Paolo, Ascoli, Ancona, Pescara, Matera_2012); Summer School Architettura Sostenibile (Siena_2013); Seminario di progettazione “border_line” (Genova, Milano, Venezia, Roma, Pescara, Matera_2013).
Ha allestito diverse mostre tra cui “The Mediterranean Medina” (MuMi Francavilla al Mare_2004); “Densità”(Pescara_2007); “Panorama da arquitetura brasileira” e “Un’architettura rivoluzionaria in Uruguay. Omaggio a Eladio Dieste” (Pescara_2008).
Ha ricevuto premi e menzioni in diversi concorsi nazionali e internazionali di architettura tra cui il Premio Tercas (1999), Paesaggi Costieri (2001), Priamar (2003), Ex-Tabacchificio Centola (2003), Premio Portus (2006), Qualità Italia (2009) e la propria ricerca progettuale è stata esposta alla Biennale di Venezia Mostra Internazionale di Architettura (Sezione “Città-Porto”), al DESSA GALLERY di Lubiana e presso il MuMi di Francavilla al Mare.
È stato componente dello staff redazionale della rivista “Piano Progetto Città” dove ha curato il Quaderno “Uruguay”; più volte collaboratore della rivista “L’Industria delle Costruzioni” dove ha curato un numero monografico sull’architettura contemporanea in Brasile (416). Fa parte del comitato scientifico della rivista “ArtApp”, del comitato di redazione della rivista internazionale “L’architettura delle Città” ed è tra i fondatori della Società Scientifica Ludovico Quaroni.
Contatta Ettore
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Ettore
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004