fotografia

Gherardo Rapisardi

Pediatra e Neonatologo laureato nel 1981, ha lavorato dal 1984 al 1986 come pediatra di famiglia e dal 1986 al 2006 alla TIN dell’ Ospedale Meyer, di cui è stato responsabile del Follow-up Neonatale.
Attualmente è direttore S.C. di Pediatria e Neonatologia, Ospedale S. M. Annunziata, Bagno a Ripoli (FI), un punto nascita con circa 1800 parti all’anno e una Neonatologia di II livello.
Si è formato con Adriano Milani Comparetti dal 1982 al 1986.
Ha svolto esperienze professionali negli Stati Uniti (“Visiting Fellow c/o la Harvard University di Boston e poi Visiting Scientist c/o la Neonatologia della Brown University di Providence con borsa Fulbright, negli anni 1985 e 1986).
Ha ottenuto la certificazione nell’esecuzione della NBAS (Neonatal Behavioral Assessment Scale, 1986), di cui è anche Trainer (dal 1995), nei Touchpoints’ (dal sett. 2001, USA) e nella valutazione della Qualità del Movimento generalizzato del Neonato (General Movements Assessment – Basic and Advanced courses, nel 1992 e 1996).
Nel 1996 ha fondato il ‘Centro Brazelton’ della AOU Meyer di Firenze, per cui ha svolto a partire dal 1996 e fino a oggi, sia a Firenze che in altre città italiane, 155 corsi di formazione interdisciplinare (personale medico e non medico impegnato nell’assistenza all’infanzia) sulla valutazione del comportamento del neonato a termine e pretermine, la semeiotica neuroevolutiva e la promozione dello sviluppo neurocomportamentale del neonato e del lattante, con il coinvolgimento di circa 5.500 operatori provenienti da tutta Italia.
Tra il 2003 e il 2005 ha tenuto 3 corsi di formazione su tali argomenti in Cina e Giappone.
Ha tenuto come docente numerosi corsi d’aggiornamento e formazione, oltre a quelli del Centro Brazelton, specie per i pediatri di famiglia (presa in carico del neonato, allattamento al seno, valutazione dello sviluppo psicomotorio).
Formatore per la promozione dell’allattamento al seno (certificazione OMS/Unicef, 2004).
Insegna all'Università di Firenze nelle Scuole di Specializzazione di Pediatria, nel master universitario per Fisioterapisti pediatrici, e in quello sui Disturbi del Comportamento Alimentare, nel corso universitario per NeuroPsicomotricisti dell’Età Evolutiva.
Autore di circa 220 pubblicazioni di carattere scientifico, edite su riviste nazionali e internazionali.
E’ stato coordinatore ed estensore delle Raccomandazioni sull’Assistenza alla Madre in Puerperio e al neonato (2000), sottoscritto a livello nazionale da tutte le società scientifiche interessate.
Dal 2011 partecipa al Gruppo Nazionale interdisciplinare sulla Valutazione e Promozione dello sviluppo psicomotorio d 0 a 3 anni, per la elaborazione di un documento di consenso, specifiche schede di valutazione e promozione dello sviluppo alle età dei bilanci di salute del pediatra di famiglia, nonché di un DVD di supporto didattico, di prossima pubblicazione.
Principali campi di studio e lavoro sono:
- semeiotica neuroevolutiva per la valutazione e promozione dello sviluppo psicomotorio del neonato e del lattante;
- promozione di salute in età perinatale;
- assistenza allo sviluppo neurologico e follow-up neurologico e auxologico del nato pretermine,
- il sonno nel bambio.
Contatta Gherardo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Gherardo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004