bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Enrico Cavina

Ha trascorso la sua adolescenza in Fabriano dove ora è tornato a risedere dopo oltre 40 anni di vita universitaria all'Università degli Studi di Pisa come chirurgo. Autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche di chirurgia, è membro onorario ed è stato presidente eletto (1993–97) dell'European Association Trauma Emergency Surgery. È tuttora fellow dell'American College of Surgeons. Dopo il pensionamento universitario (2003), negli ultimi 15 anni si è dedicato nei termini di citizens' science alla ricerca in campo ornitologico–venatorio. È fondatore e curatore di www.labeccacciascientifica.it dal 2008, e dal 2012 è responsabile della rubrica “Colombaccio Scientifico” del Club Italiano del Colombaccio. Ha avuto una sua propria formazione naturalistico–venatoria già a partire — adolescente — dall'immediato dopoguerra vivendo in prima persona la riattivazione post–bellica delle tradizioni di caccia al colombaccio nelle Marche. Autore di due libri di narrativa venatoria (1984–2007), collabora con la rivista «Beccacce che passione». Ha prodotto alcuni lavori di ornitologia on-line 2014–2017 (www.scienceheresy/ornithology) che risultano ai primissimi posti di ricerca “wood pigeons migration” su Google. Ha partecipato come relatore al Congresso Internazionale della Federazione delle Associazioni Beccaciaie del Paleartico Occidentale (2011) presentando un personale atlante fotografico dell'anatomia della beccaccia ed uno studio sull'omero della beccaccia. Negli ultimi 4 anni ha sviluppato la raccolta di dati scientifici sulla migrazione del colombaccio in Italia coordinandosi con ricercatori di Svezia, Francia, Russia, Bielorussia. Ha prodotto on–line un atlante fotografico dell'anatomia del colombaccio ed un atlante fotografico dell'anatomia comparata “game birds” (starna, quaglia, coturnice, beccaccia, colombaccio, cornacchia). Ha prodotto uno studio fotografico sulla nidificazione del gruccione in Migliarino-S. Rossore (PI) on–line e parzialmente riprodotto invitato in Breeding Birds of the Western Paleartic (Bird Guides–British Trust of Ornithology). Le produzioni scientifiche nel settore ornitologia (citizens' science) prodotte sono tutte impostate con ricerca sul campo e dati statistici e numerici evidence based, ricerca relazionata a personali esperienze venatorie anche in UK, Finlandia, Ungheria, Montenegro, Serbia, Irlanda, Paesi Bassi, Tunisia, Turchia, Iran, Bulgaria, Grecia. Tra le ricerche in corso, oltre allo studio della migrazione relazionato alle ricerche sull'organo paratimpanico di Vitali (bio–barometro), è in atto uno studio sui parassiti del colombaccio realizzato con i ricercatori (Universtà di Danzica, Polonia) della Bird Migration Research Foundation a livello europeo. Ha coordinato come primo autore la stesura della monografia La migrazione autunnale del colombaccio (Columba palumbus) in Italia prodotta dal Club Italiano del Colombaccio.
Scrivi a Enrico
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004