fotografia

Sandro Parmiggiani

Critico d’arte, collaboratore di quotidiani e riviste (tra le quali, «Il Giornale dell’Arte»), e autore di testi di presentazione di mostre, è stato, dall’apertura (1997) al 2010, curatore delle attività espositive di Palazzo Magnani a Reggio Emilia, dove ha curato mostre monografiche di pittori, scultori e fotografi di livello internazionale — senza tuttavia dimenticare di valorizzare i protagonisti locali dell’arte. Particolare attenzione ha riservato, nella programmazione di Palazzo Magnani, alla fotografia: André Kertesz, Eugene Smith, Luigi Ghirri, Arnold Newman, Memoria dei campi, Tibet perduto di Fosco Maraini, Route 66 di Franco Fontana, Edward ‘Sheriff’ Curtis, Li Zhensheng, le antologiche di Stanislao Farri, di Vasco Ascolini, di Gérard Castello-Lopes, di Francisco Infante, di James Natchwey, di Werner Bischof, di Arno Rafael Minkkinen, di Michael Kenna, le mostre di Mario De Biasi e di Carla Cerati, la grande esposizione Il volto della follia. Cent’anni di immagini del dolore. Negli ultimi due anni ha curato mostre per Fotografia Europea, a Reggio Emilia, dedicate a Franco Fontana, Michael Kenna, Ferdinando Scianna, Stanislao Farri e Nino Migliori. Di recente ha curato, per Palazzo Magnani, la mostra antologica e il catalogo di Don McCullin. Ha insegnato Economia e mercato dell’arte nel corso di Laurea Specialistica in Gestione dei Beni Artistici e Culturali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; dal 2010 insegna Sistemi di gestione dell’arte contemporanea nello stesso corso di laurea e nel Master di specializzazione in Museologia.
Contatta Sandro
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Sandro
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Sandro
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Sandro
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche