Stefano Perfetti
Stefano Perfetti è professore associato di Storia della filosofia medievale presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa (dove insegna anche Filosofia delle Religioni). In qualità di professore invitato ha insegnato Storia delle religioni presso la Facoltà di Teologia di Lugano negli anni accademici 2010-11; 2012-13; 2013-14; 2015-16. Ha pubblicato articoli sulla filosofia medievale e rinascimentale, sui modi di considerare gli animali da parte dei filosofi, sulla legge naturale, sulla filosofia della religione, sul pensiero ebraico contemporanreo. Ha in corso un progetto di ricerca sui commenti biblici di Alberto Magno, in particolare, sul modo in cui vengono reimpiegate nozioni di filosofia naturale e di etica. È autore dei libri: Aristotle’s Zoology and its Renaissance Commentators (1521-1601), Leuven 2000; l’edizione critica di Pietro Pomponazzi, Expositio super primo et secundo De partibus animalium, Firenze 2004;Animali pensati nella filosofia tra medioevo e prima età moderna, Pisa 2012; Sostanze imperfette. Umano, subumano e animale nel pensiero di Alberto Magno, Pisa 2019. Fa parte della “Societé Internationale pourl’Étude de la Philosophie Médiévale”, della “Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale”, della “Society for Medieval Logic and Metaphysics”, del Centro Interuniversitario “GrAL (Greco-Arabo-Latino)-Incontro di Culture” (Università di Pisa, Università di Padova, École Pratique des Hautes Études di Parigi), del Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici dell’Università di Pisa e della “Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo”.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.