fotografia

Edoardo Massimilla

Edoardo Massimilla, nato a Napoli nel 1963, è professore ordinario di Storia della Filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Napoli “Federico II”, socio corrispondente dell’Accademia di Scienze Morali e Politiche della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, socio corrispondente dell’Accademia Pontaniana e membro del Collegio dei Docenti del dottorato di ricerca in Filosofia Moderna e Contemporanea dell’Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze. Dirige, con Giuseppe Cacciatore, la collana “Riscontri” (Rubbettino) e, con Giuseppe Cacciatore e Antonello Giugliano, la collana “Opera prima” (Le Cariti). È inoltre segretario del Consiglio direttivo dell’“Archivio di Storia della Cultura”, nonché redattore della collana “La Cultura Storica” (Liguori) e dei “Quaderni” dell’ “Archivio di storia della cultura” (Liguori). Le principali linee di ricerca sono: la fenomenologia husserliana, nel quale ambito ha pubblicato alcuni saggi sul rapporto tra la filosofia fenomenologica di Husserl e i processi di oggettivazione delle scienze positive; la Psicologia e filosofia nella cultura tedesca e italiana tra otto e novecento: in questo ambito ha curato l’edizione italiana di Hugo Münsterberg, La psicologia e la vita (Napoli, Guida, 1991) e ha pubblicato, oltre a saggi su E. B. Titchener, F. De Sarlo, A. Labriola ecc., il volume Psicologia fisiologica e teoria della conoscenza. Saggio su Hugo Münsterberg (Napoli, Morano, 1994); Max Weber e la polemica sulla scienza come professione. Inquest’ultimo ambito ha curato l’edizione italiana di Erich von Kahler, La professione della scienza (Napoli, ESI, 1996) e La crisi della scienza (Soveria Mannelli, Rubbettino, 1997), di Arthur Salz, Per la scienza contro i suoi colti detrattori (Napoli, Liguori, 1999), di Ernst Krieck, La rivoluzione della scienza (Napoli, Liguori, 1999) e di Alexander Schwab, Professione e gioventù (Napoli, Rubbettino, 2005), e ha pubblicato, oltre a numerosi saggi su E.R. Curtius, J. Cohn, E. Kantorowicz, Stefan George e il suo circolo ecc., i volumi Intorno a Weber. Scienza, vita e valori nella polemica su Wissenschaft als Beruf (Napoli, Liguori, 2000; tr. tedesca: Leipzig, Leipziger Universitätsverlag, 2008, in press) e Scienza, professione, gioventù: rifrazioni weberiane (Soveria Mannelli, Rubbettino, 2008, in press). Nell’ ambito dell’Edizione Nazionale delle Opere di Benedetto Croce, ha infine curato, con Teodoro Tagliaferri, l’edizione critica di Teoria e storia della storiografia (Napoli, Bibliopolis, 2007).
Contatta Edoardo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Edoardo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Edoardo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Edoardo
CVWikipedia
Pubblicazioni
Fotografie [32]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Video [6]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche