La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
Chiara Gatti
Chiara Gatti è storica e critica dell’arte, specialista di scultura e di grafica moderne e contemporanee.Scrive per le pagine del quotidiano «La Repubblica» e cura progetti dal taglio trasversale, che incrociano ricerca estetica e antropologia. Al Futurismo ha dedicato una grande mostra, L’estetica della velocità, promossa dall’Università dell’Insubria e ospitata alla Villa Panza di Varese nel 2005. Ha curato monografie e testi critici dedicati, fra gli altri, a Carlo Carrà, Fausto Melotti, Alberto Giacometti, Angelo Bozzola, Enrico Baj, Carlo Ramous. Ha sviluppato contributi scientifici su temi come: l'arte tessile, fra cultura tessile primigenia e recupero della tessitura nell'ambito della visual art contemporanea; oppure, il pensiero anarchico veicolato dalle riviste francesi anarchiche di fine Ottocento e inizio Novecento. Ha pubblicato, per la casa editrice Bruno Mondadori, il manuale d'arte contemporanea L’arte tra noi ed ha firmato Insolite natività per le Edizioni Interlinea, e La Milano scolpita da Leone Lodi per Officina Libraria.