fotografia

Domenica Scarano

Domenica Scarano è professore associato di Chimica Fisica presso il Dipartimento di Chimica dell’Università degli studi di Torino dal 1999 ed è autore/coautore di oltre 140 Pubblicazioni ISI (più di 3500 citazioni, H-index: 32), alcuni capitoli di libro, quattro brevetti. Brevemente: 1981 Laurea in Chimica (Università di Torino); 1982-1983 Borsa di Studio (Università di Torino); 1984–1986 Dottorato di Ricerca in Chimica (Università degli studi di Torino); 1986–1990 Ricercatore in CSELT (Centro Studi e Laboratori Telecomunicazioni, Torino); 1990–99 Ricercatore (Università di Torino). È responsabile per l’Università degli studi di Torino del progetto “Lauree Scientifiche” nel CdL di Scienze dei Materiali, ha coordinato il progetto Regionale “Carbon Nanotubes based Conductive Composites Laser Activated for Integrated Sensors, Switches and Wirings” – NANOCONTACT CIPE 2007 (2009-12) ed è stato coordinatore locale di alcuni progetti PRIN nazionali. Inoltre ha partecipato a progetti nazionali e regionali, tra i più recenti: DRAPO’ – “Sistemi e componenti per il recupero dell'energia e l’efficienza energetica di autoveicoli” (Regione Piemonte – asse 1 Innovazione e transizione produttiva) (2013–15); PHOTOTiO2 – “Sviluppo di nanostrutture al TiO2 per prodotti vernicianti ad attività fotocatalitica per la riduzione delle cariche batteriche” Regione Piemonte – Poli di Innovazione III Prog Annuale – Polo Nuovi Materiali (2012–13), Sistemi a base di carbonio nanostrutturato per applicazioni industriali – CIPE 2004–D37 (2005–08); NANOSAFE “Nanoparticles: from their impact on the environment and human health to safer production and usage” CIPE 2006 (2007-09). Ha promosso l’attivazione dello spin-off TITAC (2010). Partecipa attualmente, nell’ambito dell’Accordo di Programma MIUR – Regione Piemonte, al Progetto: GREENFACTORY4COMPO finalizzato allo sviluppo di tecnologie innovative applicabili alla “Fabbrica intelligente del futuro”. Durante il PhD, ha trascorso due mesi presso Anorg. Chem. Institut”(Università Irchel, Zurigo) occupandosi di HRTEM (microscopia elettronica in trasmissione ad alta risoluzione). Nel periodo 05–07/99 è stata Visiting Researcher (Progetto DAAD-Vigoni) presso il Dipartimento di Chimica Fisica del Fritz–Haber–Institut der Max Plank Gesellschaft di Berlino. La sua attività di ricerca, si è concentrata su materiali a base di ossido e più recentemente su sistemi a base di carbonio, come documentato dalle pubblicazioni scientifiche, nell'ambito di progetti nazionali e internazionali. Per quanto riguarda l’attività didattica, insegna attualmente Laboratorio di metodi spettroscopici e microscopia e Chimica fisica dei materiali con laboratorio (CdL Scienza e Tecnologia dei Materiali); Chimica Fisica I (CdL in Chimica); Tecniche avanzate di microscopia per l'analisi dei materiali (Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche dal a.a. 2006/2007). È stata relatore di numerose tesi di laurea.
Contatta Domenica
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Domenica
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Domenica
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Domenica
CVWikipedia
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004