bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Franca Faccioli

Curriculum vitae:E’ professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dell’Università di Roma La Sapienza.DidatticaInsegna Comunicazione Pubblica e Comunicazione Sociale e Progettazione delle Campagne di comunicazione integrata.Dal 1991 al 1994 ha insegnato Sociologia del diritto nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Palermo.Dal 2005 al 2007 ha insegnato, come Docente a contratto, Scienza della Comunicazione Pubblica presso l’Università LUISS Guido Carli.RicercaSuoi campi di studio sono la comunicazione delle amministrazioni pubbliche, il rapporto tra comunicazione, governance e civic engagement, la comunicazione sociale e la rappresentazione sociale dei problemi pubblici.Tra le ricerche più recenti, ha diretto “La Pubblica amministrazione nei rapporti con cittadini ed imprese” Formez 2005-2007; “Problemi pubblici, politiche sociali e campagne di comunicazione. Come prevenire la diffusione dell’alcol fra i giovani”, finanziamento Ateneo Sapienza, 2006-2008; Rappresentazioni sociali e discorso pubblico: giovani e sostanze psicoattive, finanziamento Ateneo Sapienza 2009-2011PubblicazioniTra i suoi lavori:Public Engagement, Local Policies and Citizens' Participation: An Italian Case Study of Civic Collaboration, in Social Media Society July-December 2016 (con Roberta Bartoletti)Comunicazione pubblica e media digitali: la prospettiva del public engagement, in Problemi dell'informazione, 1, 2016Comunicare nel pubblico: itinerari di un percorso complesso, in Sociologia della comunicazione, 50, 2015 Anno XXVIIl gioco dei ruoli, in Il prisma dei generi (a cura di Milly Buonanno), Franco Angeli, Milano 2014 (con Serena Fabrizio)Il progetto comunicazione alla sfida del mercato. Itinerari e prospettive dei laureati nel sud Europa, Franco Angeli, Milano 2014 (curatela con Mario Morcellini e Barbara Mazza)Comunicazione e civic engagement. Media spazi pubblici e processi di partecipazione, Franco Angeli Milano 2013 (curatela con Roberta Bartoletti);Fabrizio S., Faccioli F., Fazzi G., Marconi F. Martire F., Just for fun? Alcohol and drugs in youth lifestyles: a survey, International Review of Sociology, 23, 3, 2013;La comunicazione sociale tra immagine, seduzione e credibilità in Dario Antiseri (a cura di)Studi in onore di Massimo Baldini, Rubbettino Editore Soveria Mannelli 2012;Comunicazione, pubblicità e cultura del servizio, in Teoria e tecniche della comunicazione pubblica (a cura di Stefano Rolando) Milano Rizzoli Etas 2011;Modelli e percorsi della comunicazione pubblica, tra punti di forza e criticità, in P. Panarese ( a cura di), Una scuola che comunica, Erickson Trento 2009;Comunicazione pubblica e cultura del servizio. Modelli, attori, percorsi, Carocci Roma 2007 ( 7° ediz., 1° edi. 2000);Voci della ribalta. Comunicazione sociale, processi inclusivi e partecipazione, ESI, Napoli 2007 (con Lucia D'Ambrosi e Laura Massoli );La comunicazione pubblica. Luci e ombre di un’innovazione, “Quaderni di Sociologia, 30, 2002.Cariche istituzionaliDal 2003 al 2011 è stata Presidente dell’area didattica “Comunicazione e Organizzazione per le imprese e le istituzioni”, Facoltà di Scienze della Comunicazione Sapienza Università di Roma.Dal 2008 è direttore del Master di II livello “Publi.Com in Comunicazione pubblica e istituzionale”, promosso dal Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale dell’Università di Roma La Sapienza e dall’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica. Dal 2012 questo Master viene riprogettato con il titolo di Master “Digi.Com in Comunicazione, management e strategie digitali.Per il triennio 2008-2011 è stata Coordinatore scientifico della Sezione Processi e Istituzioni Culturali dell’Associazione Italiana di Sociologia.Dal 2014 è Responsabile della Commissione Ricerca del Dipartimento.E' componente del Comitato scientifico delle riviste Sociologia e ricerca sociale, Sociologia della comunicazione, Problemi dell'informazione e Studi sulla questione criminale.E' nel Comitato dei responsabili della collana MediaCultura per la casa editrice FrancoAngeli.
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004