Veronica Gavagna si è laureata in Matematica il 16 dicembre 1988 con 110/110 presso l'Università degli Studi di Ferrara, discutendo una tesi dal titolo Scritti inediti di Cesare Arzelà (1847-1912) (relatore Prof. Luigi Pepe).
Dal marzo 2004 al febbraio 2005 e dal marzo 2005 al febbraio 2006 ha tenuto il corso Didattica della Matematica I presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli studi dell'Aquila (in qualità di professore a contratto).Nell'ottobre 2006 è entrata a far parte del comitato scientifico del Progetto Maurolico ed è stata nominata vice–direttore del progetto. Dal 2008 al 2014 è stato tesoriere della Società Italiana di Storia delle Matematiche (SISM). Inoltre, è membro del consiglio direttivo SISM, è segretario–tesoriere dell'Edizione Nazionale dell'Opera matematica di Francesco Maurolico, è amministratore–tesoriere dell'Unione Matematica Italiana, è membro del comitato di redazione della Revue d'Histoire des mathèmatiques. Dal 2016 è professore associato presso il Dipartimento di Matematica e Informatica “Ulisse Dini” dell’Università degli Studi di Firenze.