fotografia

Olivia Giovannini

Danzatrice, coreografa, performer e formatrice, studia danza contemporanea e altre pratiche corporee dai primi anni Novanta, seguendo corsi e workshop con maestri quali: N. Bernardini, P. Doussaint, A. Certini, J. Gaudin, O. D’Agostino, K. Duck, Tanz Company E. Gervasi, MK, Kinkaleri, approfondendo, contemporaneamente, la pratica dell’Aiki Taiso e dello Yoga. Dal 2003 fa parte di Acquario, progetto sperimentale condotto dal coreografo Michele Di Stefano della compagnia di danza contemporanea romana MK, di cui viene invitata a seguire il lavoro di ricerca in sala prove; nel 2004 partecipa a sostanzasonora, produzione della stessa compagnia, con debutto al Festival Enzimi di Roma. Dal 2004 ad oggi conduce laboratori di espressione corporea nelle scuole elementari genovesi per Mus-e, progetto culturale internazionale finalizzato all’integrazione nelle scuole elementari attraverso l’arte – tiene corsi di predanza, avvio alla danza e propedeutica alla danza classica presso alcune note scuole di danza genovesi (specializzandosi nell’insegnamento ai bambini in età prescolare), lezioni di sbarra a terra, stretching, ginnastica dolce e insegna danza contemporanea in forma di lezioni settimanali e laboratori sperimentali.
Nel 2009 si laurea al D.A.M.S. di Torino in Storia della danza con la tesi di ricerca La compagnia di danza MK, un cui estratto viene pubblicato sulla rivista online del D.A.M.S. di Bologna Danza e ricerca – laboratorio di studi, scritture, visioni. Attraverso l’interesse per un’indagine compositiva che mette la danza a stretto contatto con il luogo e il tempo d’intervento performativo, Olivia Giovannini sperimenta, fin dal 2001, collaborazioni con artisti provenienti dall’ambito della musica e dell’arte contemporanea (video arte, musica elettronica, fotografia, costume, light design, writing, neon art e altro ancora). Grazie a questa rete di incontri, che unisce differenti specificità umane ed artistiche utili per spostare i principi creativi della ricerca corporea su più linee d’azione e muovere lo sguardo verso un territorio organizzato per maglie larghe e permeabili – in cui la curiosità permetta di “creare tante porte quante ne servono alla comunicazione tra i frammenti” (G. Clèment) – Olivia Giovannini crea spettacoli in ambito teatrale, performance urbane e installazioni site-specific ed è presente in diversi festival ed eventi di arti performative del territorio nazionale.
Fa parte di ReteDanzaContempoLigure, collettivo che riunisce coreografi, danzatori e operatori della danza contemporanea in Liguria, con il quale ha contribuito alla realizzazione della Rassegna DanzaReteTeatro (1ª edizione, Teatro della Tosse, stagione 2012/13; 2ª edizione, Teatro dell’Archivolto, stagione 2013/2014) e di altri eventi sul territorio cittadino come il Festival di Creatività Stanziale Cre.Sta e i Rolli days, in collaborazine con il Comune di Genova
Contatta Olivia
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Olivia
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004