fotografia

Piergiorgio Landini

Piergiorgio Landini, nato nel 1946, è professore ordinario di Geografia economica presso l'Università degli Studi “Gabriele D'Annunzio di Chieti-Pescara. Dal 1980 al 1983 è stato professore straordinario di Geografia economica presso l’Università degli Studi di Bari e dal 1993 al 1996 preside della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Chieti. Dal 1987 al 2005 è stato Direttore del “Bollettino della Società Geografica Italiana” (attualmente Condirettore) e dal 1969 è consulente scientifico dell’Istituto della Enciclopedia Italiana. Nel 1999 è stato consulente scientifico dell'Enel per il Progetto “Cultura e industria”, e dal 2005 al 2012 è stato membro del Comitato Scientifico del CRESA (Centro Regionale di Studi e Ricerche Economico-Sociali) delle Camere di Commercio d’Abruzzo. Ha collaborato con l’ISPE (Istituto di Studi per la Programmazione Economica), con la Società Geografica Italiana e ha coordinato un’unità di ricerca nell’ambito della Convenzione tra Società Geografica Italiana e CNR per lo studio dei “Processi di territorializzazione e regionalizzazione dell’economia italiana” (1999-2001).
Ha diretto ricerche finanziate (MPI, MURST, MIUR e CNR) presso le Università di Roma, Bari e Chieti, sulle seguenti tematiche: problemi di assetto regionale del Lazio ed area metropolitana di Roma; teorie e metodi della regionalizzazione; utilizzazione delle acque e sviluppo economico regionale; applicazioni di tecniche funzionaliste all’organizzazione regionale; umanizzazione del mare e sistemi territoriali costieri; organizzazione dei mari e delle coste italiane; spazio costiero nel medio e basso Adriatico; geografia della povertà in Italia; comunicazione disciplinare per la formazione sociale in geografia; sistemi urbani e sviluppo regionale in Abruzzo; mosaici amministrativi e organizzazione territoriale; cambiamento urbano nella fascia costiera adriatica; sviluppo sostenibile a scala regionale; infrastrutture e trasporti; movimenti migratori; analisi territoriale in area sismica.
È autore di circa 150 saggi ed articoli riguardanti teoria e metodologia geografica, assetto urbano, distribuzione di servizi, organizzazione regionale, trasporti e individuazione di sistemi economici locali, pubblicati nelle principali Riviste scientifiche nazionali, in atti di Congressi geografici e Convegni specialistici o interdisciplinari, nonché in numerosi volumi collettanei.
Contatta Piergiorgio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Piergiorgio
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004