bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Gaia Salvatori

Gaia Salvatori si è laureata nel 1979 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e ha da allora intrapreso ricerche nell’ambito della storia dell’arte moderna e contemporanea privilegiando di essa aspetti metodologici e di storia della critica. Dal 1980 al 1996 ha svolto attività didattica presso l’Istituto Europeo di Design di Roma e l’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli nonché come assistente di ruolo alla cattedra di storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Carrara e di Napoli e come docente a contratto per l’insegnamento di storia della critica d’arte nell’ambito del corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali della Facoltà di Lettere della Seconda Università degli Studi di Napoli.È stato ricercatore universitario per il settore disciplinare L25D (LART/04) presso la Seconda Università degli Studi di Napoli dal 1997 al 2005. Nell’ambito dell’università di appartenenza le sono state affidate supplenze di Metodologia della storia dell’arte, Letteratura artistica e Storia dell’arte contemporanea, sia nell’ambito del vecchio ordinamento che per il triennio e il biennio di Laurea specialistica in Storia dell’Arte.
Idonea al ruolo di professore di II fascia per il S.S.D. L–ART/04 è stata nominata professore associato dalla stessa SUN per la Facoltà di Lettere in data 2.01.06. In seguito a tale nomina le è stato affidato l’insegnamento di Museologia (per il Triennio e per la laurea specialistica), per l’a.a. 2006–07 l’insegnamento di Storia delle tecniche artistiche (approfondimento) e per l’a.a. 2007–08 due crediti di Museologia per la Laurea specialistica in Scienze del Turismo. Dal 2001–02 ricopre, presso la mesedima Facoltà, l’insegnamento di Storia dell’arte contemporanea, per i corsi di laurea in Conservazione dei beni culturali e Lettere nonchè per il biennio di laurea specialistica in Storia dell’arte (dal 2008 Corso di laurea Magistrale in Storia dell’arte).
È membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Metodologie conoscitive per la conservazione e la valorizzazione dei B.C. a partire dal XIV° ciclo (1998–99) svolgendo anche funzione di tutor di dottorandi per il settore museologico/metodologico e di storia dell’arte contemporanea.
Per la Scuola Interuniversitaria di Specializzazione all’insegnamento della Campania (S.I.C.S.I.) è stata membro componente del Comitato provvisorio di gestione ed è stata responsabile dell’Indirizzo linguistico–letterario per la classe A061 del Comitato d’Ateneo. Nell’ambito della S.I.C.S.I., dal 2000–01 fino alla sospensione della stessa (2009), ha svolto attività didattica per i moduli di Metodologia della storia dell’arte e di Storia dell’arte contemporanea: settori disciplinari nei quali sviluppa anche sperimentazioni didattiche in ambito museale.
Fa parte del collegio docenti della Scuola di Specializzazione in Beni storico artistici istituita, a partire dall’a.a. 2007–08, in convenzione fra l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e la Seconda Università di Napoli; presso questa Scuola è impegnata nella didattica della Storia dell’arte contemporanea.
Ha fatto parte di commissioni di concorso pubblico per borse di studio ‘Erasmus’, ammissione alla S.I.C.S.I., assegni di ricerca e per posti di ricercatore universitario (settore disciplinare LART/04).
È stato componente di progetti di ricerca d’Ateneo (1996–98; 2008) e PRIN (2002; 2004) nonchè responsabile scientifico di progetti di ricerca di Ateneo (1999–2000; 2001; 2002; 2005; 2006; 2007).
È Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’Arte della Seconda Università degli Studi di Napoli.
Ha partecipato all’organizzazione di mostre, a diversi convegni e fatto parte del comitato scientifico di riviste e mostre di carattere specialistico.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004