fotografia

Giuseppe Mannino

Giuseppe Mannino nasce a Palermo il 1/08/1973. Compie i suoi studi presso l’Istituto “Gonzaga” dei Padri Gesuiti e conseguito il diploma, si iscrive presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Palermo, dove nell’anno 1998 si laurea in Psicologia, indirizzo clinico e di comunità, con il massimo dei voti la lode e l’attribuzione della dignità di stampa della tesi sul tema della costruzione di politiche del benessere e della salute sociale.Nel 1999 si specializza in Politiche sociali attraverso corso di specializzazione dei Padri Gesuiti presso il Centro Studi Sociali, Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe” di Palermo, approfondendo in particolare i temi di Psicologia politica, Sociologia, Economia politica.
Conseguita l’abilitazione all’esercizio alla professione di psicologo, nel 2002 inizia la propria carriera accademica vincendo il concorso di ricercatore universitario presso l’Università di Cagliari, facoltà di Psicologia. Titolare di diversi insegnamenti istituisce l’insegnamento di Psicodinamica del benessere sociale, membro di numerose Commissioni d’Ateneo, nel 2005 si trasferisce presso la LUMSA Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma, dove presso la sede “S. Silvia” di Palermo, dipartimento di giurisprudenza, tutt’oggi lavora, rivestendo il ruolo di Presidente del corso di laurea in Scienze del servizio sociale e del no profit e insegnando Psicologia del lavoro e delle risorse umane. È autore di numerosi articoli scientifici e monografie tra cui Anima, cultura psiche, relazioni generative recentemente pubblicato presso l’editore FrancoAngeli.
Psicoterapeuta abilitato, analista transazionale, membro dell’EATA (European association of Transactional Analysis), esperto in psicologia scolastica ed orientamento professionale, è consulente e formatore di numerosi enti educativi nazionali e ordini religiosi siciliani.Compie le sue ricerche sui temi del benessere sociale e della ricerca della felicità, sulla psicologia positiva e sulla promozione della persona umana in senso psicologico e spirituale.
Per le sue numerose attività di benemerenza nel settore dell’assistenza sociale tributategli dal Centro Educativo Ignaziano di Palermo dei Padri Gesuiti, e da enti di assistenza e beneficenza della diocesi di Palermo, nonché per le sue qualità professionali, nel 2013 è stato nominato Magistrato onorario, Consigliere presso la Corte d’Appello di Palermo.
Contatta Giuseppe
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Giuseppe
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004