bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Antonella Di Luggo

Antonella di Luggo è professore ordinario nel SSD ICAR/17 presso il dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, membro della Giunta di dipartimento e dal 1° novembre 2012 è Presidente del Corso di Studi in Scienze dell'Architettura presso l'Università Federico II. È nata a Napoli il 14 luglio 1960 e si è laureata in Architettura con 110/110 e lode presso l'Università Federico II nel 1986, specializzandosi nel 1987 in Conservazione integrata dei beni culturali con un corso di perfezionamento presso l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” con sede a Napoli. Vincitrice nel 1991 del concorso di dottorato di ricerca in Rilievo e rappresentazione del costruito, VII ciclo presso l’Università Federico II, consegue il titolo nel 1995 con una tesi dal titolo P.M. Letarouilly: il disegno tra rilievo e rappresentazione, affrontando attraverso lo studio dell'opera di P.M. Letarouilly, lo specifico disciplinare del rilievo inteso come lavoro connotato da un ampio spettro di conoscenze ed informato da profonde responsabilità critiche. Negli anni 1996-97 ha svolto attività di ricerca post-dottorato presso l’Università Federico II, dipartimento di Progettazione architettonica e ambientale. Vincitrice nel 1998 di un concorso bandito dal Comune di Napoli e dal dipartimento di Progettazione architettonica e ambientale per attività di ricerca relativa allo studio e l'analisi dei fronti urbani di aree degradate. Contrattista di ricerca nel 1999 per un incarico di collaborazione presso il Centro interdipartimentale di ricerca “Urban/Eco”, Università Federico II, per il rilievo metrico e fotogrammetrico e la restituzione grafica ed assistita dei fronti prospicienti Piazza Cavour in Napoli nell’ambito di una Convenzione stipulata con il Comune di Napoli. Nel 2001 vincitrice di un concorso di ricercatore per il SSD ICAR17—Disegno presso la facoltà di Architettura dell’Università Federico II. Confermata in ruolo nel 2004.Dal 2001 è membro del Centro interdipartimentale di ricerca “Urban/Eco” e del Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Rilievo e rappresentazione del costruito. Dal 2001 al 2012 membro del dipartimento di Progettazione architettonica e ambientale e attualmente è membro del dipartimento di Architettura dell'Università Federico II. Dal 2003 al 2012 è membro della Commissione didattica di facoltà quale referente del SSD ICAR17. Dal 2002 è socio UID e dal 2012 è membro del Comitato tecnico scientifico della stessa UID. Membro della Commissione di internazionalizzazione della facoltà di Architettura, e promotore di progetti Erasmus per mobilità a fini di studio tra l’Università Federico II e l’Università di Valladolid (Spagna) e di Aachen (Germania). Responsabile di progetto di livello nazionale dell'unità operativa di ricerca di Napoli Federico II all’interno dei progetti PRIN 2007 e 2009. Dal 2008 membro del Comitato scientifico della collana “Disegni di Architettura”, Officina Edizioni. Dal 2009 membro del Comitato scientifico di “Idee per la Rappresentazione”. Dal 1988 al 1990 nel Comitato di redazione della rivista «Quaderni Di», Liguori Editore Napoli. Vincitrice della targa d'Argento UID nel 2004. Dal 2004 al 2006 rappresentante dei ricercatori nel Consiglio di facoltà di Architettura.
È stata responsabile di varie attività formative a livello post-laurea tra cui nel 2004/05 membro del Collegio dei docenti del Corso di Perfezionamento in “Analisi, rappresentazione e progetto multimediale nella trasformazione storica della città”, Università Federico II; nel 2007/08 membro del Comitato scientifico del master di secondo livello “Analisi, rappresentazione e progetto multimediale per la città”, Università Federico II; nel 2009/10 membro del Comitato scientifico del master di II livello “Progettazione di eccellenza per la città storica. Dalla cultura del recupero alla cultura dell'innovazione”, Università Federico II. Dal novembre 2006 è professore associato presso la facoltà di Architettura dell'Università Federico II, confermata nel ruolo nel 2009. Dal 2010 è professore straordinario del settore scientifico-disciplinare ICAR/17—Disegno Università Federico II. Responsabile scientifico e promotore dell'incubatore di attività formative “Cantieri di Architettura”, Università Federico II. Tutor di varie tesi di dottorato una delle quali ha conseguito il riconoscimento della targa d'argento UID 2012, e dal 1994 a tutt'oggi è stata relatrice di oltre 150 tesi di laurea. Dal 1998 insegna presso la facoltà di Architettura dell'Università Federico II le materie del SSD ICAR 17 ed in particolare nei corsi di Disegno dell'architettura, Rilievo dell’architettura, Rilievo urbano e ambientale, Disegno automatico, Tecniche della rappresentazione, Applicazioni di geometria descrittiva.
Relatore a numerosi convegni e seminari nazionali ed internazionali dell'area della Rappresentazione, ha promosso mostre, convegni e seminari a carattere scientifico sui temi inerenti la rappresentazione e più recentemente sulle tecnologie innovative per il rilievo e la rappresentazione digitale.
Responsabile scientifico dell'Unità operativa di Napoli per la ricerca “Le vie dei Romani. Identità dei luoghi: gli elementi ordinatori del mediterraneo”, e dell'Unità operativa di Napoli per la ricerca “Nuove strategie per la conoscenza, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio archeologico dell'area flegrea”. Partecipa al progetto “FARO”, ed è responsabile scientifico dell'accordo di collaborazione tra il Centro interdipartimentale “Urban/Eco” e la Curia Arcivescovile di Napoli per il progetto di censimento e rilievo delle chiese chiuse di proprietà della Curia presenti nel centro storico della città di Napoli. Vincitrice del premio internazionale Italian Heritage Award 2013.
Contatta Antonella
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004