fotografia

Annalisa Di Nuzzo

Annalisa Di Nuzzo è antropologa culturale ha conseguito il dottorato di ricerca in Antropologia culturale, processi migratori e diritti umani. Già assegnista di ricerca e docente a contratto presso l’Università di Salerno, fa parte del gruppo di esperti del Laboratorio antropologico per la comunicazione interculturale e il turismo diretto da Simona De luna della stessa università.
Tra i suoi maggiori campi d’indagine ricordiamo l’antropologia delle migrazioni, l’antropologia del turismo, antropologia e letteratura, cultura napoletana, antropologia e genere.
È autrice di numerosi saggi e monografia tra cui: Fuori da casa. Migrazioni di minori non accompagnati, Carocci, Roma, 2013; Il mare, la torre, le alici: il caso Cetara. Una comunità mediterranea tra ricostruzione della memoria, percorsi migratori e turismo sostenibile, Roma Studium 2014; La morte, la cura, l’amore. Donne ucraine e rumene in area campana, CISU, Roma, 2009.Etnografie di donne migranti. Badanti e non solo. Riflessioni a margine di una ricerca, in In(-)certi luoghi (a cura di Maria Gioia Longo), Aracne ed. Roma, 2011.
Contatta Annalisa
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Annalisa
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Annalisa
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Annalisa
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche