bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Flavia Schiavo

Flavia Schiavo, nata a Palermo, classe 1962, è architetto, architetto del paesaggio e PhD in Pianificazione territoriale e urbana; è professoressa Associata presso la Università degli Studi di Palermo, dove insegna: Fondamenti dell’Urbanistica e della Pianificazione territoriale (Laurea in Urbanistica e Scienze della Città) e Laboratorio di Urbanistica 1 (Laurea in Architettura). Ha al proprio attivo numerose pubblicazioni (saggi e monografie), in italiano e in inglese, che sviluppano articolati temi di ricerca: fonti non convenzionali (letteratura e cinema per interpretare città e territorio); linguaggio urbanistico; partecipazione, conflitti, azioni e pratiche bottom-up in ambito urbano; parchi e giardini; sviluppo e questioni sociali, economiche e antropologiche nel contesto della Rivoluzione Industriale; arte, culture urbane e contaminazioni. Trai titoli delle monografie: Parigi, Barcellona, Firenze: forma e racconto, Sellerio, Palermo 2004; Tutti i Nomi di Barcellona, FrancoAngeli, Milano 2005; Piccoli giardini. Percorsi civici a New York City, Castelvecchi, Roma 2017; Lettere dall’America, Torri del Vento, Palermo 2019; New York: entre la tierra y el cielo, Ediciones Asimétricas, Iniciativa Digital Politècnica, Barcelona, Madrid 2021; Lo schermo trasparente. Cinema e Città, Castelvecchi, Roma 2022. Fa parte di Comitati scientifici di prestigiose collane editoriali (FrancoAngeli) e di riviste del settore (Istituto euroarabo). Ha organizzato seminari, simposi, meeting, convegni nazionali e internazionali e ha condotto lunghi periodi di ricerca in Italia e all’estero, in Europa (UAB, Barcellona) e recentemente negli Stati Uniti (Columbia University, New York City).
Contatta Flavia
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni