fotografia

Giorgetto Giorgi

Giorgetto Giorgi è stato professore ordinario di “Letteratura francese” presso la Facoltà di magistero dell’Università degli Studi di Torino prima di insegnare la stessa disciplina presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Pavia. Ha svolto le funzioni di Pro-Rettore vicario dell’Università di Pavia e di Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dello stesso Ateneo. È stato Presidente della Società Universitaria per gli Studi di Lingua e Letteratura Francese dal 1999 al 2004. È Direttore della rivista “Il Confronto letterario”, membro effettivo dell’Istituto Lombardo-Accademia di Scienze e Lettere, membro corrispondente per l’Italia della “Société d’Histoire Littéraire de la France”. Dal 2012 è professore emerito. Ha lavorato soprattutto sulla narrativa francese del Seicento, dell’Ottocento e del Novecento, mostrando, in questi ultimi anni, un particolare interesse per la riflessione teorica sul romanzo d’oltralpe nel periodo barocco e nel periodo classico. Su questi argomenti ha pubblicato, oltre a numerosi articoli, i seguenti libri: Stendhal, Flaubert, Proust (Proposte e orientamenti) (1969), “L’Astrée” di Honoré d’Urfé tra Barocco e Classicismo (1974), Antichità classica e Seicento francese (1987), Mito, Storia, Scrittura nell’opera di Marguerite Yourcenar (1995), Romanzo e poetiche del romanzo nel Seicento francese (2005). Ha curato un’edizione de La Duchesse d’Estramène di Du Plaisir (1978) e (con L. Carcereri) del Don Carlos di Saint-Réal (1997). Ha tradotto in francese e commentato, per l’editore Honoré Champion, le poetiche italiane del poema cavalleresco.
Contatta Giorgetto
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Giorgetto
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004