fotografia

Olivier Durand

Olivier Durand è professore associato confermato di Dialettogia araba e di Filologia semitica. Si è laureato in Lingua e letteratura araba presso la Sapienza – Università di Roma con una tesi in Filologia semitica. Ha quindi conseguito un dottorato di ricerca in Ebraistica presso l‘Università degli Studi di Torino. Si è occupato di Linguistica storica semitica e camitosemitica e dei rapporti che nella protostoria del Vicino Oriente antico hanno favorito il formarsi di una tipologia condivisa dall’insieme di queste lingue, con particolare riferimento alle lingue araba ed ebraica. Si è inoltre dedicato alla dialettologia araba contemporanea, concentrandosi sulla Palestina e il Marocco, alla lingua berbera del Marocco e alla storia della lingua ebraica. È autore di diversi saggi tra i quali: Précédents chamito-sémitiques en hébreu (1991), Profilo di arabo marocchino (1993), Introduzione ai dialetti arabi (1994), Introduzione alle lingue semitiche (1994, con G. Garbini), Grammatica di arabo palestinese (1996), Lineamenti di lingua berbera (1998), La lingua ebraica. Profilo storico-strutturale (2001). Le sue ricerche attuali vertono da una parte sull’ebraico contemporaneo e dall’altra sulla situazione linguistica del Marocco e dell’Algeria. È membro della Société de Linguistique de Paris, del Centro di Studi Camito–Semitici di Milano, e pubblica su diverse riviste internazionali quali la «Rivista di Studi Orientali» di Roma, gli «Annali della Accademia dei Lincei» di Roma, «Estudios de Dialectología Norteafricana y Andalusi» di Madrid. Ha partecipato a convegni internazionali in Italia, Francia, Spagna, Marocco, Algeria.
Contatta Olivier
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Olivier
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Olivier
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Olivier
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche