fotografia

Pietro Masi

Nel marzo 1971 ha conseguito la laurea in giurisprudenza con lode, discutendo una tesi in Diritto commerciale, successivamente ha prestato la propria attività presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza” come titolare di una borsa di addestramento didattico e scientifico, di assistente incaricato e di assistente ordinario (1974–1982). Nell’anno 1976-77 gli è stato conferito l’incarico di insegnamento di Diritto bancario presso la Facoltà di Economia e commercio dell’Università di Cagliari, e dall’anno successivo quello di Diritto industriale presso la Facoltà di Giurisprudenza della stessa Università. Dal 30 dicembre 1982 è stato professore associato confermato di Diritto industriale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo Cagliaritano. Dal 1 novembre 1990, vincitore di concorso, è stato professore straordinario di Diritto commerciale nell’Università di Cagliari; dal 1 novembre 1993 nella Università di Roma “Tor Vergata” professore ordinario di Diritto commerciale prima presso la Facoltà di Economia e dal 1 novembre 2001 presso la Facoltà di Giurisprudenza, dove insegna nella Scuola per le Professioni Legali il Diritto commerciale e nel corso di laurea (per incarico) il Diritto agrario. Da novembre 2002 è stato direttore del Dipartimento di diritto e procedura civile e delegato del Rettore per le procedure amministrative relative a proprietà intellettuale ed industriale, trasferimento tecnologico, convenzioni ed iniziative condivise con enti o imprese, sino al 31 ottobre 2007. Nell’anno accademico 2007-2008 e dal febbraio 2011 al 31 ottobre 2013 è stato Pro-Rettore vicario dell’Università; nell’anno accademico in corso è delegato del Rettore, fra l’altro per le attività relative ai Consorzi dell’Ateneo, agli Spin-off ed alle Start-up, ai brevetti ed alla ricerca industriale, ed è Presidente dell’Unità centrale di Audit dell’Università.
Dall’anno accademico 1995-1996 ha partecipato al Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Diritto commerciale con sede presso la Università di Roma Tor Vergata; dal novembre 1997 al novembre 2001 è stato coordinatore di tale dottorato. Dall’anno 2003-2004 all’anno 2011-2012 è stato coordinatore del dottorato di ricerca in “Tutela giurisdizionale dei diritti, imprese, amministrazioni”, e dall’anno 2012-2013 coordinatore del dottorato in “Diritto e tutela: esperienza contemporanea, comparazione, sistema giuridico romanistico”, sempre con sede nella medesima Università. Ha concorso all’organizzazione, tra le attività del dottorato, di convegni ed incontri di studio, spesso con partecipazione di studiosi di Paesi stranieri.
A partire dall’anno accademico 1976-77 è stato docente a vario titolo nell’Accademia e nella Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza; dall’anno 2004-2005 svolge il Corso di Diritto commerciale avanzato presso la Scuola Ufficiali Carabinieri. Attualmente è docente del corso di “Diritto commerciale. Società di Persone” nella Scuola del Notariato “Anselmo Anselmi”.
Ha fatto parte del Comitato scientifico della Rivista “Studium juris”, delle Redazioni della “Rivista di Diritto civile”, della “Giurisprudenza commerciale”, di “Banca borsa e titoli di credito”, della “Giurisprudenza italiana”; ha partecipato alla direzione ed alla redazione di Opere dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, ed in particolare della Enciclopedia giuridica, per la quale ha seguito nell’arco di oltre un trentennio il settore del Diritto commerciale e del diritto della navigazione.
È stato componente della Commissione (Rovelli) per la Riforma dei princìpi del diritto commerciale, costituita presso il Ministero di Grazia e giustizia (anni 2000-2001), e di un Gruppo di lavoro (Fiengo) operante presso il Ministero dei Beni culturali con l’obiettivo di studiare forme giuridiche, in particolare di Fondazioni, adeguate alla valorizzazione di musei ed altri beni culturali (anno 2005). Ha partecipato a Commissioni di concorso e di Esame presso Ministeri ed Istituzioni come la Banca d’Italia, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, l’ISVAP.
Fra le sue pubblicazioni più recenti: Commento all’art. 58, in Aa.Vv., Commentario al Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia diretto da Francesco Capriglione, tomo II, terza ed., Padova 2012; Tipologia e articolazioni dell’iniziativa economica, in Aa.Vv. Giornate di studio in ricordo di Giorgio Oppo: “uomo, persona e diritto”, Roma 2013; Spunti in tema di mercato farmaceutico, in Aa.Vv. Contratto e mercato, Liber Amicorum per Angelo Luminoso, Giuffrè, Milano 2013; Spunti su aziende e quote societarie sottratte alla criminalità organizzata su Rivista della Guardia di Finanza, pp. 403-434, 2014.
Contatta Pietro
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Pietro
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Pietro
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Pietro
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004